fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Scuola di Pacevecchia, definita la riorganizzazione delle classi. Novità anche per l’Infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Rossella Del Prete e Mario Pasquariello esprimono viva soddisfazione per l’operato della dirigente scolastica Maria Luisa Fusco la quale, insieme al proprio Consiglio d’Istituto, riunitosi nel primo pomeriggio, è riuscita a programmare, con non pochi sacrifici,  la riorganizzazione degli spazi del plesso centrale dell’Istituto Comprensivo “F. Torre”, scongiurando così i doppi turni della scuola primaria che, tempo un paio di mesi, si trasferirà al secondo piano del plesso di Capodimonte.

La decisione di ospitare temporaneamente gli alunni della scuola primaria negli spazi del plesso centrale, sottraendoli a laboratori e all’aula magna, è scaturita anche in seguito ad un consistente trasferimento di alunni ad altre scuole.

Tale spirito di collaborazione tra l’intera comunità scolastica e l’amministrazione comunale, in un momento di emergenza quale quello che si sta vivendo, a causa della necessità di adeguare gli edifici scolastici alla nuova normativa antisismica, è di fondamentale importanza per trovare soluzioni condivise e funzionali ai problemi posti dall’obbligata chiusura di alcuni plessi scolastici.

Si sta definendo ora l’alternativa per le cinque classi della scuola del’infanzia che, con molta probabilità, se le condizioni della locazione e la spesa per l’adeguamento dei locali di proprietà privata – già adibiti anni fa a scuola materna -, saranno congrue alle esigenze del Comune, potranno essere collocate nei locali di Via Piermarini o, in alternativa, in quelli dell’Istituto San Filippo Neri.

Per la scuola dell’infanzia sarebbero necessari almeno sette vani, cinque aule, un refettorio (queste sono classi a tempo pieno, dunque fruiscono del servizio di ristorazione scolastica) ed un laboratorio per ospitare arredi e materiale didattico del Progetto Fare Scuola, donati al plesso di Pacevecchia dalla Fondazione Reggio Children di Reggio Emilia, con la mediazione del Sindaco Mastella e dell’Assessore all’Istruzione Rossella Del Prete. Un progetto di didattica innovativa sostenuto e guidato dagli esperti della Fondazione, avviato nello scorso anno scolastico ed ancora in attesa di essere presentato ufficialmente (il plesso di Pacevecchia era stato scelto proprio in considerazione delle sue apparenti condizioni di stabilità). 

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 1 giorno fa

A Benevento la spunta Mastella: ‘Stati Uniti d’Europa’ primo partito col 24,36%. E la Lonardo sfonda quota 4mila preferenze

redazione 3 giorni fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Antonio Corbo 3 giorni fa

Piazza Cardinal Pacca, dopo le polemiche l’inaugurazione: “Era zona degradata, oggi è un’area riqualificata a servizio dei turisti”

redazione 4 giorni fa

Ai dipendenti vietato ricevere i consiglieri? La dirigente Moretti: ‘Obiettivo è garantire maggiore efficacia, capacità di risposta e organizzazione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, in mattinata irregolarità nell’erogazione idrica in via San Leucio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 12 ore fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 14 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 giugno 2024

redazione 14 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 15 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 15 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content