fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Città Spettacolo, faccia a faccia tra Giordano e i residenti del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di Quartiere Centro Storico di Benevento ha raccolto l’invito al dialogo del direttore di Benevento Città Spettacolo, Renato Giordano, e ha partecipato questa mattina al consueto salottino della kermesse culturale, in programma alle 12 a Palazzo Paolo V.

La delegazione ha replicato alle dichiarazioni di Giordano rilasciate recentemente alla stampa in merito all’aumento del valore degli immobili del centro storico grazie agli eventi organizzati nel cuore della movida: “Le parole del direttore artistico – ha spiegato il portavoce Gennaro Del Piano nel suo intervento – non hanno alcun fondamento e hanno provocato solo risentimento, in quanto il valore degli immobili si è decisamente dimezzato”.

“Noi residenti – ha aggiunto – siamo il presidio di un quartiere che va verso il degrado. Da sempre siamo fin troppo disponibili nello spostare le auto e vivere con una serie di limitazioni che sentiamo sulla nostra pelle.

Nel centro storico saremmo lieti di ospitare ben altri eventi, ma invece vengono proposte solo serate con musica da discoteca, perché funzionali al lavoro dei bar presenti.

Purtroppo – ha poi continuato Del Piano – non dobbiamo sopportare esclusivamente questa settimana, ma siamo martoriati ogni giorno dell’anno da dj set e disco. Una situazione penosa, dunque, che dura tutto l’anno e non soltanto nella settimana di Città Spettacolo.

Il fatto di chiedere la rimozione di Giordano è stata una provocazione nei confronti delle istituzioni, perché bisogna avere maggiore saggezza nell’allocare gli spettacoli e non fare sempre le cose a vantaggio di un’unica categoria, gli esercenti, che però sono presenti anche in altre parti della città. Per questa ragione, la discoteca in piazza – una volta tanto – poteva essere organizzata anche in altri posti e quartieri.

“Il centro storico – ha concluso Del Piano – non è più il salotto buono: non è stato fatto niente per riqualificarlo, la gente non investe più, si sta spopolando anche per le mille limitazioni e per il non riuscire a dormire la notte a causa della movida”.

Annuncio

Correlati

redazione 42 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 4 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 6 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 24 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 42 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 46 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content