fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Paolucci (FdI): “Serve Piano provinciale. Le balle di Napoli non devono passare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avevamo avvertito da oltre un anno che l’emergenza rifiuti in Campania era alle porte e che, tuttavia, occorreva fare presto per scongiurare che, ancora una volta, il Sannio diventasse la pattumiera di Napoli e Caserta.

Non era una previsione difficile: la concessione di pieni poteri a De Luca nel 2018 per la individuazione delle discariche (delibera contro la quale da soli ci siamo opposti, nel silenzio totale della politica sannita); lo spaventoso ritardo nella costituzione dell’ATO, ingessato per lungo tempo da litigi sulle nomine in casa PD (sbloccatosi solo con la nomina di Iacovella); l’immobilismo e l’incertezza nelle decisioni da prendere in relazione alla questione Samte (Mastella addirittura aveva chiesto che la Samte si fondesse con l’ATO).

Oggi, sebbene con ritardo, – scrive il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, Federico Paolucci – abbiamo appreso che gli impianti (tra cui il sito di Casaduni) passano, come per legge, all’Ente d’Ambito. Manca, tuttavia il Piano provinciale e, pertanto, resta l’immobilismo.

In questo quadro, si inserisce la solita logica napoletana di utilizzare il territorio sannita per stoccare centinaia di migliaia di ecoballe.

Il che significa, con gli impianti ormai distrutti dai roghi e non più a norma, – prosegue – determinare che Casalduni resti una immensa e pericolosissima discarica, con ennesimo disastro ambientale per le terre dell’Alto Tammaro e del Sannio.

Nel frattempo, alla Provincia resta il peso della gestione PD, tra debiti, discariche post-mortem e disastro Samte (compresa la sorte dei dipendenti).

La quantità di rifiuti non riciclabili che il Sannio produce è minima e non è legittimo che il Sannio si debba caricare ancora i rifiuti di altre province. Pertanto, è necessario tirare una linea di discontinuità con il passato. Per questo occorre l’impegno di tutti.

Bisogna che l’ATO – conclude Paolucci – predisponga immediatamente il Piano provinciale che preveda magari, come avevamo indicato, la trasformazione degli impianti di Casalduni in impianti di lavorazione di rifiuti riciclabili. 

Le balle di Napoli non devono passare. Le istituzioni preposte devono capire che i sanniti sono esasperati e sono pronti a bloccare fisicamente questo ennesimo scempio”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 3 giorni fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content