fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Moiano: a Luzzano c’è Gragnaniello per festeggiare Sant’Antonio da Padova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un grande artista è in arrivo a Luzzano di Moiano per i festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova che si terranno dal 21 al 24 agosto. Si tratta di Enzo Gragnaniello, cantautore napoletano che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana anche grazie a tante collaborazioni di spessore come quelle con Mia Martini, James Senese, Ornella Vanoni, e che mercoledì 21 agosto interpreterà tutti i suoi grandi successi dalle 21:30 in una Piazza San Nicola (ingresso gratuito) che si annuncia gremitissima. Sarà lui ad aprire il programma civile di un appuntamento tanto sentito e atteso da tutto il popolo luzzanese.

Il Comitato Festa, da quest’anno guidato da Giovanni Amoriello, non ha lasciato nulla al caso in una quattro giorni ricca di eventi con concerti bandistici con protagonisti la Banda Città di Airola, la Banda Città di Ailano di Caserta e la pluridecorata Banda Città di Francavilla Fontana.

Nel corso delle varie serate saranno allestiti stand enogastronomici per permettere a tutti i visitatori di vivere fino in fondo la fede e l’entusiasmo della comunità luzzanese. L’avvicinamento al momento più atteso dell’anno, ha visto anche tanti eventi collaterali che hanno riscosso grossi consensi, premiando l’ottimo lavoro di un comitato giovane, lungimirante e attento a tutte le esigenze del paese.

Nel programma religioso il momento più atteso dai fedeli è previsto per venerdì 23 quando, alle 17:00, Padre Pasquale Gravante guiderà la tanto attesa e sentita Santa processione della statua di Sant’Antonio da Padova tra le vie del paese con tutti i fedeli che attendono con devozione il passaggio. A chiudere l’edizione 2019 della festa sarà uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Quello che Luzzano vive ogni anno è un appuntamento che conferma l’affetto dei fedeli con tanti emigranti che rientrano in paese proprio per omaggiare Sant’Antonio da Padova. Una tradizione da custodire gelosamente e continuare a tramandare di generazione in generazione come è stato fatto fino ad ora.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 6 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 6 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 9 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 16 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content