fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio Falanghina premia gli artisti iraniani Amir e Vishka Sabet Azar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Capitale europea del Vino 2019, Sannio Falanghina, premia gli artisti Amir e Vishka Sabet Azar, i due fratelli iraniani che hanno scelto di denunciare nelle proprie opere ogni forma di violenza contro le donne. Sannio Falanghina, impegnata sul territorio a valorizzare e tutelare la bellezza del paesaggio, promuove il ruolo delle donne nel settore vitivinicolo con il supporto dell’Associazione Le Donne del Vino.

Amir e Vishka – già protagonisti nel Museo Arcos di Benevento – si sono trasferiti nel Sannio, vivendo in una residenza d’artista e preparando le opere per le nuove mostre nel loro studio beneventano: Amir rappresenta le donne figlie della guerra nei loro ricordi e nelle loro nostalgie, donne tristi che vivono nel passato e nella speranza del futuro; Vishka dipinge la denuncia, donne ombre nella strada, donne che hanno perso se stesse per cercare la felicità, donne che non esistono per la società, donne senza voce che, senza essere madri, hanno prestato il proprio corpo per procreare.
Lo scorso anno hanno esposto alla Fondazione Mazzullo, nella sede del Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina, in occasione della mostra “I Grandi di Persia”, con la presentazione critica di Vittorio Sgarbi. E non solo. Nel 2016 hanno partecipato a Padova al Festival Babele a Nord-Est, sempre a cura di Vittorio Sgarbi, nell’ambito dell’evento “La condizione della donna in Iran e altrove”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 4 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 4 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 4 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 5 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 5 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 7 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content