fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, domani al via “Falanghina al Borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eccellenze enogastronomiche, cultura, storia. Prenderà inizio domani pomeriggio, a Bonea, per terminare martedi 13, la terza edizione di “Falanghina al Borgo”. La rassegna, promossa sin dall’anno del suo insediamento dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roviezzo, si avvale della collaborazione organizzativa della locale Pro loco “Pizzillo” e delle associazioni “Filo di Arianna”, “Asd Bonea United” e “Sannio Falanghina Città europea del vino”. 

Obiettivo principe della kermesse quello di dare visibilità e risalto a una delle peculiarità locali, ben cogliendosi il senso di quella che dovrebbe essere la via maestra dello sviluppo dell’entroterra nostrano, ovvero la esaltazione dell’aspetto storico-naturalistico. Come da denominazione della kermesse, quindi, piatto unico e forte della manifestazione sarà il vitigno Falanghina. Prodotto a bacca bianca, la specifica specialità è una tipicità strettamente “made in Bonea”, nella cui area ha avuto la sua culla oltre a conservarvi ancora diverse colture secolari. 

Cantine aperte con i cinque produttori cittadini che si metteranno in vetrina, degustazioni di sapori, itinerari guidati nel Centro storico. Il tutto accompagnato da momenti di intrattenimento, musica e spettacoli con il “Fico d’India” Max Cavallari a fare da padrino della tre-giorni. Oggi, si diceva, lo “start” con il convegno inaugurale intitolato “Falanghina, da Cenerentola a regina: rapporto tra uomo, vino e territorio”. 

Appuntamento alle ore 19:30 di domani presso la chiesa di San Sebastiano dove si alterneranno, al banco dei relatori, il Direttore della “Città del vino”, Paolo Benvenuti; Il Presidente del “Parco del Taburno”, Costantino Caturano; Lo stesso Primo Cittadino boneano, Giampietro Roviezzo; L’omologo di Guardia Sanframondi, Floriano Panza – Comune capofila di “Sannio Falanghina, Città europea del vino”; Il presidente prolochino Cosimo Massaro ed il produttore Fortunato Votino. Nel contesto della serata, Bonea riceverà la bandiera della “Città del vino” a suggellarne simbolicamente il già avvenuto ingresso nel circuito.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 2 mesi fa

Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

redazione 3 mesi fa

Presentato il piano di sviluppo territoriale per Bonea: progetto da 9,5 milioni per rilancio economico e turistico

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 55 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 3 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.