Featured
Regionali, la Lega cresce nel Sannio. Cantalamessa: “Salvini, uomo con i calli in mano”
Presso la sede del partito di via Torretta è stata ufficializzata e presentata alla stampa l'adesione del sindaco di Fragneto L'Abate e consigliere provinciale Mucciacciaro alla presenza della presidente regionale della Lega Cantalamessa che ha annunciato una maggiore strutturazione sul territorioAscolta la lettura dell'articolo
La Lega di Salvini entra ufficialmente alla Rocca dei Rettori con l’adesione del consigliere provinciale e sindaco di Fragneto l’Abate, Lucio Mucciacciaro.
La presentazione alla stampa delle scelte e dei progetti futuri del partito anche in vista delle Regionali è stata fatta oggi presso la sede del coordinamento provinciale di Via Torretta alla presenza, tra gli altri del presidente regionale della Lega, Gianluca Cantalamessa e del coordinatore provinciale irpino, Sabino Morano.
Progetti e prospettive concrete per la Campania sono la priorità per Cantalamessa che ha glissato essenzialmente la questione alleanze. Ha poi detto la sua anche sul riverbero mediatico che negli ultimi giorni hanno avuto alcuni comportamenti e scelte comunicative del ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini.
“Partito del fare e della concretezza che è cresciuto in popolarità e numeri e che si avvia ai prossimi appuntamenti elettorali con l’ambizione di portare il Sannio fuori dall’isolamento”, secondo il coordinatore provinciale, Luca Ricciardi, che parla del “Decreto Sblocca Italia e del via libera definitivo al raddoppio della “Telese-Caianello” come un successo operativo della Lega, non negando il contributo del Governo precedente di centrosinistra”.
“Sono stato sempre di centrodestra e già con la lista “Prima i Sanniti” per le Provinciali ci si stava avvicinando alle idee salviniane”. In sintesi sono queste le motivazioni che hanno spinto Mucciacciaro a formalizzare l’adesione alla Lega.
Le dichiarazioni nel servizio video