fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Consulta delle Donne ringrazia l’amministrazione: ‘Parcheggi rosa segno di civiltà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comitato di coordinamento della Consulta delle Donne ringrazia il sindaco, la giunta e il consiglio comunale tutto per l’approvazione del regolamento dei parcheggi rosa all’unanimità nella seduta di ieri. 

Un ringraziamento – si legge nella nota – a tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato e collaborato durante il lungo iter burocratico di elaborazione  del regolamento che ha richiesto un intenso lavoro di studio e sensibilizzazione realizzato dalla consigliera Delegata alle Pari Opportunità Patrizia Callaro e dalla Consulta delle donne per proseguire poi con una prima  audizione in Commissione Mobilità di Patrizia Callaro,  della Presidente della Consulta delle donne Sara Furno e della Componente Angela De Nisco il 29 gennaio 2019. 

Nei mesi successivi la Consulta e la Consigliera Callaro – prosegue il comunicato – hanno svolto una attività di approfondimento e studio prima per la verifica delle modalità di attuazione della delibera di indirizzo, già assunta dalla giunta nel gennaio 2017, e poi per la redazione del testo e la sensibilizzazione di tutte le parti coinvolte, concluso con il passaggio in Commissione affari istituzionali.

I parcheggi rosa sono un segno di civiltà e sensibilità,  già attuati in molte città italiane in attesa che vengano inseriti nel Nuovo Codice della Strada, al momento fermo  in discussione in Parlamento.

“Siamo certe che nonostante le difficoltà economiche del Comune gli stalli rosa verranno realizzati nel più breve tempo possibile, al fine di realizzare una città più vivibile ed a misura di bambino” ha dichiarato la presidente della Consulta delle donne Sara Furno, “con tutte le componenti della Consulta e con la Consigliera alle Pari opportunità Patrizia Callaro continueremo a lavorare e a proporre all’Amministrazione comunale  iniziative per creare le condizioni nelle quali il diritto alla parità di genere nella vita locale sia più facilmente attuabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 17 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 22 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content