fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Meno finanziamenti, più tasse: Università, copione già scritto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Era prevedibile che la Riforma Gelmini – più che una riforma vera e propria, un articolato quanto implacabile sistema di tagli all’università pubblica – avrebbe dispiegato i suoi effetti peggiori incidendo sulle tasche degli studenti – scrive in una nota il segretario provinciale dell’idv, Francesco Zoino – . Era prevedibile che l’impianto generale della riforma si sarebbe tradotto in un aumento delle tasse universitarie. Era prevedibile che, a sobbarcarsi l’onere dei mancati finanziamenti, sarebbero state le famiglie. Un copione già scritto, insomma, che sta andando in scena in questi giorni.
A fronte delle conseguenze ampiamente previste, ovvero l’aumento della tasse, derivanti da un taglio di 3 milioni di euro per l’anno 2010-2011, non ci si poteva aspettare una soluzione diversa. Comprendiamo, perciò, le difficoltà degli organi accademici, costretti a far quadrare il bilancio dell’università con tale penuria di risorse. Ma al tempo stesso siamo consapevoli del fatto che le medesime difficoltà affliggono anche i già magri bilanci di tante famiglie beneventane. Far ricadere sulle loro tasche il costo di una non-riforma pregiudicherà gravemente il diritto allo studio, così come, naturalmente, sarebbe avvenuto in caso di drastici tagli nell’ambito delle strutture universitarie, dei corsi, dell’offerta formativa. Senza dubbio la responsabilità di tali scelte ricade sul governo Berlusconi, sulla iniqua e inaccettabile Riforma Gelmini. Auspichiamo però che il “sacrificio imprescindibile” chiesto oggi alle famiglie e agli studenti sanniti non si renda vano nel prossimo futuro.
L’Università del Sannio è un ateneo piccolo, ma dotato di grandi potenzialità. Un centro di eccellenza, come si sente dire. Pertanto, rendere impraticabile ai suoi iscritti il proseguimento degli studi, o portare il livello delle tasse a un punto tale da scoraggiare nuove iscrizioni, non potrà certamente accrescerne l’efficienza, né la qualità”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 7 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 29 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 34 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content