fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In marcia per il paese nel ricordo delle vittime delle mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua a Paduli la “Settimana della Testimonianza” in programma fino al 28 maggio ed organizzata dall’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Paduli e dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento.

 

Il tema della Settimana, che nasce a conclusione del progettoi “le(g)ali al Sud”, prende spunto da un frase di Don Giuseppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra: “Per amore del mio popolo non tacerò”.

 

Dopo l’approvazione questa mattina da parte del Consiglio Comunale Junior nella Sala del Consiglio Comunale di Paduli della Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi e delle ragazze di Paduli e l’approvazione della proposta di intiolazione di un’aula dell’Istituto Comprensivo a Don Giuseppe Diana, domani 27 maggio un evento centrale di questa “Settimana”.

 

Alle ore 19.00 in piazza San Giovanni ci sarà una manifestazione di musica, danza e spettacolo degli studenti dell’Istituto Comprensivo, diretti dal m° Michele Leone ed a seguire la Marcia della Testimonianza per le vie del paese, per ricordare in 14 tappe altrettante vittime innocenti della mafia, della camorra e del terrorismo. Animeranno le commemorazioni esponenti della società civile, politica e sindacale locali e provinciali.

 

A conclusione della Marcia dal palco di piazza San Giovanni porterà la sua preziosa testimonianza la prof.ssa Angela Villani, vedova dell’imprenditore Luigi Staiano, vittima innocente di mafia.

 

A conclusione la stessa prof.ssa Villani accenderà la Lampada della Testimonianza che resterà accesa a ricordo del’evento nell’Istituto di Paduli. La Settimana della Testimonainza si concluderà sabato 28 maggio con un importante convegno alle ore 9.30 presso la Palestra dell’Istituto sul tema: “Testimoni di Giustizia, Testimoni di Legalità”. Relazioneranno sul tema il prof. Sergio Tanzarella, della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e Don Nicola De Blasio, Direttore della Caritas diocesana. Porterà la sua testimonianza il Testimone di Giustizia, Gaetano Daccardi. Si ricorda che la manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Benevento, dal Comune di Paduli, da Libera Benevento, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dalla Caritas diocesana, dal Fondo Ambiente Italiano e dal Club Napoli di Paduli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 2 mesi fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content