fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Edilizia scolastica, Pasquariello: “I 9 milioni per la sicurezza dell’istituto Bosco Lucarelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’edificio scolastico “Bosco Lucarelli” di Via Gioberti ha ricevuto un finanziamento di circa 9 milioni di euro per eseguire lavori di adeguamento sismico, funzionale ed impiantistico dell’immobile. L’edificio che, ad inizio 2019 è stato sottoposto ad un provvedimento di chiusura con ordinanza sindacale, nel maggio di quest’anno, è stato candidato con un progetto esecutivo di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale ed impiantistico ad una richiesta di finanziamento regionale nell’ambito del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) 2018-2020. Il finanziamento complessivo ricevuto è precisamente di € 8’928’246.71, di cui € 966’225.00 finanziati dal GSE (Gestore dei servizi energetici) e € 7’962’021.71 dalla Regione Campania”. Così in una nota l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello.

“Il progetto – spiega – prevede principalmente la realizzazione di lavori per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’edificio. E’ inoltre previsto l’adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti (idrico, termico ed elettrico), la realizzazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed il raggiungimento delle condizioni di sicurezza, di igiene e di salubrità degli ambienti, secondo quanto richiesto dalla legge. Dal punto di vista energetico i lavori previsti consentiranno all’immobile di ottenere una riduzione importante dei consumi e di diventare NZEB cioè “edificio a energia quasi zero”.

Ritengo – conclude – si sia ottenuto un risultato importante (che, sono certo, non resterà isolato…) che premia la tenacia e l’intransigenza con la quale, fin dal primo giorno, l’Amministrazione Mastella si è dedicata alla problematica della sicurezza degli edifici scolastici di proprietà comunale. È doveroso, in proposito, ringraziare il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Ing. Perlingieri, e tutti i tecnici che con lui hanno consentito di ottenere questo importante finanziamento. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

ITI “G. B. Lucarelli” di Benevento, lo studente Matteo Di Cerbo trionfa al progetto nazionale UNI.ON

redazione 3 mesi fa

Giornata della consapevolezza sull’autismo: Palazzo Bosco Lucarelli si illumina di blu

redazione 4 mesi fa

Benevento, in piazza Roma una location da sogno per eventi unici: alla scoperta di Palazzo Bosco Lucarelli

redazione 5 mesi fa

“Conversazioni AUDACI”: il podcast dei Giovani Imprenditori Confindustria con l’ITI Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.