fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione Mille Note trionfa al Festival Internazionale “I Colori dell’Arte” a Bari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Musicale “Mille Note” di Airola (BN), diretta dal Maestro Anna Izzo, tiene alto il nome del Sannio e fa incetta di premi e riconoscimenti al III Festival Artistico Internazionale “I Colori dell’Arte”, prestigiosa manifestazione diretta dai Maestri Annamaria Sallustio e Antonella Monachino e organizzata dai Conservatori di Bari, Lecce e Monopoli, dall’Università di Bari, dalla Provincia di Bari e dai Comuni di Bari, Sannicandro di Bari, Mola di Bari, Tricase e San Ferdinando di Puglia.

Nello splendido scenario del Castello Normanno di Sannicandro di Bari, lo scorso 20 maggio la piccolissima Giulia Falzarano, appena 5 anni, nella categoria Solisti Little (fino a 9 anni) ha sbalordito tutti nell’esecuzione di Minuetto in Sol minore da Bach e Danza indiana da Gillock, conquistando la finalissima in programma il prossimo 3 giugno al Teatro Showville di Bari. Stesso traguardo raggiunto da Giuseppe Fuccio, nella sezione musica leggera (categoria Solisti Seniores, da 15 anni in poi), che ha conquistato gli applausi di tutti eseguendo Cos’è importante, una canzone da lui scritta e musicata.

Con un reportorio che svariava da Chopin e Debussy a Mozart, da Schumann e Liszt, a Clementi e Vinciguerra, da Bach e Beethoveen fino alla musica leggera, è stato un fiorire di attestati e riconoscimenti per tutti i partecipanti dell’Associazione Mille Note, partiti in 130 tra docenti, allievi e familiari alla volta di Sannicandro, con due pullmann e cinque auto da tutta la Valle Caudina. Si sono classificati al primo posto Valentina Morgillo, Vincenzo Melisi, Francesca Mignuolo, Rossella Massaro, Katia Meccariello (Solisti Little), Gabriele Ruggiero, Antonio Di Silvestro, Mario Abbatiello, Mattia Del Giacco (Solisti Juniores), Antonia Massaro e Carmela Ciarleglio (categoria Solisti Seniores, da 15 anni in poi), Asia Crisci (categoria Open per amatori senza limiti d’età). Hanno ottenuto il premio speciale della Commissione Libera Nuzzo, Armando Vitale (che, a soli 4 anni, ha suonato l’Inno alla gioia), Francesca D’Agostino, Benedetta Simeone (Solisti Little), Michele Massaro (Solisti Seniores). Secondo gradino del podio per Gian Luca Luongo, Francesco Viola, Carmen Viola (Solisti Juniores), Felicia Vigliotti, Miriam Stallone, Ilaria Pace (Solisti Seniores), Salvatore Tirino (Open).

Altre soddisfazioni sono giunte dalla sezione di musica leggera, che vantava in Commissione David Short, già prima tromba dell’Orchestra Sinfonica della Rai: primo posto per Annalisa Stallone (Solisti Little) e per il gruppo composto da Giuseppe Fuccio (voce e chitarra), Antonio Ferrante (chitarra classica), Michele Massaro (piano), Ilaria Pace (tastiere), Alfonso Di Silvestro (basso) Armando Izzo (batteria). Il Premio speciale è stato assegnato ad Aurora Magnotta (per le doti canore, categoria Little) e a Damiano Caponio (Solisti Juniores musica leggera). Un onorevole secondo posto hanno rimediato Annamaria D’Urzo (Solisti Seniores) e la formazione che ha eseguito Hey Jude dei Beatles, mentre sul terzo gradino del podio si sono classificati Mariavittoria Ruggiero (Solisti Juniores), Verena Crisci (Solisti Seniores), Letizia De Nicolais (Open) e il gruppo che ha suonato Se telefonando.
Dulcis in fundo, l’Associazione Mille Note ha vinto la Coppa come migliore Scuola partecipante al Festival nella sezione Musica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Festival Benevento Città Spettacolo dal 26 al 31 agosto: Stefano De Martino primo ospite annunciato

redazione 2 mesi fa

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

redazione 2 mesi fa

Anpi Sannio, al via un laboratorio di storia contemporanea per gli istituti superiori

redazione 2 mesi fa

Lapet Benevento, eletto presidente e nuovo direttivo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content