fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Raddoppio Telesina, soddisfatto Di Maria: “Ora risposte su strade provinciali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione del Cipe che ieri ha sancito il definitivo via libera al raddoppio della Statale Telesina è di quelle che segnano una svolta importante nella dotazione di infrastrutture del Mezzogiorno nella direttrice tirreno-adriatica, è essenziale per assicurare migliori condizioni di sicurezza nei collegamenti del territorio Sannita ed offrire nuove occasioni di crescita per la economia locale che si fonda principalmente sulla cultura e le culture del vino e dell’olio, sul termalismo, sul turismo religioso, sui borghi antichi e le loro ricchezze monumentali. Per tutte queste ragioni esprimo la viva soddisfazione della Provincia di Benevento tutta che rappresento”.

Così il Presidente Antonio Di Maria ha commentato la notizia tanto attesa nel Sannio per quanto riguarda il futuro della statale 372.

“È mio dovere, tuttavia – ha continuato Di Maria – sottolineare il fatto che mancano risposte dal Governo centrale, nonostante le ripetute e formali richieste di questa Presidenza, per alcune questioni fondamentali per la sicurezza dei trasporti e per il diritto alla mobilità sulle strade considerate evidentemente appartenenti a qualche Campionato inferiore e sulle quali, però, si sviluppano vita, traffici e commerci di questo Sannio. Mi riferisco alle strade provinciali, ovviamente, per le quali lo stesso Governo, in carica aveva ormai 11 mesi or sono, ha sollecitato un urgente check up almeno per quanto concerneva ponti e viadotti. Check up che la Provincia di Benevento aveva curato in tempo reale e trasmesso a Roma con altrettanto solerzia.”

“Reclamo – ha concluso Di Maria – una risposta da Roma, e cioè dal Governo e dai Parlamentari, anche su questi temi. Così come reclamo una risposta sul destino di altre due arterie che, per quanto ci riguarda, sono fondamentali e cioè: il completamento della Fortorina fino alla Capitanata e la Benevento – Caserta. Questi sono argomenti essenziali ed imprescindibili per qualsivoglia strategia di rinascita del Mezzogiorno, delle aree interne collinari e montane ed in particolare del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content