fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Miglioramento della viabilità provinciale, intesa tra Provincia e Comuni dell’Alto Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato il Protocollo di intesa tra la stessa Provincia e i Comuni di Castelvetere in Val Fortore, Colle Sannita, San Marco dei Cavoti per azioni congiunte tendenti all’obiettivo di migliorare la viabilità provinciale interessante l’area dell’Alto Sannio e precisamente le strade n. 52, 56 e 55.

Il provvedimento, che Di Maria ha adottato d’intesa con i Sindaci del comprensorio e con il Settore Tecnico della Provincia, riguarda la Strada Provinciale n. 56 Molinara-Franzese nel tratto compreso dall’innesto con la Strada Provinciale 51 (ex Statale n. 369), in località Ciannaverna di San Marco dei Cavoti, fino all’innesto la Strada Provinciale Baselice – Statale n. 212); nonché la Strada Provinciale n. 55 Serie 34 – 2° Tronco nel tratto compreso dall’innesto con la Strada Provinciale 56 Molinara – Franzese in località Pizzelle, fino alla Statale n.  212 in territorio di Colle Sannita.

Questa arteria, si precisa nel Protocollo d’intesa, costituisce un elemento essenziale di collegamento tra la Fortorina (ex variante Statale n. 212) e la fondovalle Campobasso – Foggia (Via Riccia) in territorio di Riccia (CB) e quindi è di sostegno per tutto il traffico veicolare che da Napoli / Caserta si porta sulla direttrice Benevento/Foggia e viceversa nonché quale naturale del collegamento turistico religioso Pietrelcina (BN) – San Giovanni Rotondo (FG). In sostanza l’intervento oggetto del Protocollo d’Intesa, nel suo complesso oltre ad essere a servizio del traffico locale, consentirà di rafforzare le interrelazioni tra 3 Regioni: Campania, Molise e Puglia (più precisamente: la Capitanata).

Peraltro, la strada proveniente da Castelvetere in Val Fortore si presenta come il percorso più breve per i residenti di Castelvetere in Val Fortore di raggiungere il capoluogo di provincia, Benevento città: ma, allo stato, questa arteria versa in condizioni precarie per quanto concerne la transitabilità e la percorribilità.

Inoltre, le Strade Provinciali n. 52, n. 55 e n. 56 sono connesse dalla strada Provinciale n. 51 (Appulo- Fortorina) ed è dunque nell’interesse della stessa Provincia di Benevento di rafforzare la cooperazione e l’intesa con le Amministrazioni locali per le iniziative volte al miglioramento della viabilità provinciale nell’area.  

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 7 giorni fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 1 settimana fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 31 minuti fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 36 minuti fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 2 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 ore fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 17 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.