fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La polemica di Furno (Pd) e Di Gioia: “Cambiate quel nome, non è Città Spettacolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci sembra davvero superfluo ricordare che solo pochi giorni fa è scomparso Ugo Gregoretti, il regista e l’intellettuale che ha forgiato la Città Spettacolo esattamente 40 anni fa. Ci sembra anche inutile ricordare lo spirito di quell’esperienza, quei nove anni di Città Spettacolo a guida Gregoretti che dimostrarono come si potesse fare cultura alta, bella ed impegnativa insieme alla città e insieme a tutti i suoi cittadini. E siamo certi che sarebbe una perdita di tempo imperdonabile se ci mettessimo ad elencare i nomi dei direttori artistici che si sono alternati alla guida della manifestazione e che hanno sempre cercato di interpretare quello spirito iniziale, tutti rispettosi del grande maestro che aveva dato il via a quella città che faceva spettacolo. Per molti è inopportuno ricordare che Città Spettacolo è stato un festival teatrale, che una volta faceva concorrenza al festival dei due mondi di Spoleto, mentre ora la fa, senza offesa, alla festa della Madonna del Carmine di Montefalcone Valfortore”. Ad affermarlo in una nota sono Yuri Di Gioia e l’esponente cittadino del Pd, Antonio Furno.

“Sembra strano – scrivono – dover sottolineare che in genere tali manifestazioni vengono finanziate per la “valenza culturale, civile e morale” ed in particolare, questa, per la sua lunga tradizione teatrale, mentre ora non si capisce cosa stia finanziando la Regione Campania. Appare fuori tempo massimo riflettere sul fatto che piccola, troppo piccola, parte delle tasse pagate dai cittadini viene riservata ad attività culturali che altrimenti non troverebbero spazio, ritenendole fondamentali, al di là dello share, per l’arricchimento culturale e civile di una società, e non per divertire elettori canticchiando come al karaoke.

Ci sembra superfluo e inutile tutto ciò perché siamo certi che nessuno di quelli che hanno ereditato la gestione di Città Spettacolo oggi sarebbe in grado di comprendere. Perché chiunque abbia pensato di invitare Pio ed Amedeo, i Cugini di Campagna ed Alessandro Siani per celebrare quei 40 anni di storia e, dopo l’arrivo della notizia della morte di Gregoretti, non abbia deciso di rimettere mano al cartellone per rispetto, amore e umiltà verso il ricordo di quel grande artista, chiunque abbia fatto una cosa del genere non ha altra scusa se non la propria incapacità di comprendere. 

Nei giorni successivi alla morte di Gregoretti – proseguono Di Gioia e Furno – è nato un dibattito sull’opportunità di  intitolargli un luogo importante della città, una piazza od un teatro, ma il modo migliore per omaggiarlo sarebbe quello di rendere degna la sua Città Spettacolo.

E se proprio ci si vuole divertire, se proprio si vuole mettere in piedi una rassegna leggera e scanzonata, a metà strada tra il trash televisivo e l’intrattenimento vuoto e populista, che lo si faccia, ma si cambi nome, non si sfrutti e offenda il nome di Città Spettacolo. Si abbia il coraggio – concludono – di chiudere Città Spettacolo o di cambiarne almeno il nome, perché continuare così significa solo oltraggiare la memoria di un grande uomo di teatro. Fermatevi prima che sia troppo tardi, perché abbiamo paura solo ad immaginare come proseguirete nella sequenza: Dario Fo, Vittorio Gassman, Cugini di Campagna”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 52 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 52 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content