fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gestione discariche post mortem, azione legale della Rocca per ripartire i costi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviata dalla Provincia di Benevento l’azione legale nei confronti della Regione Campania, del Commissario di Governo per l’emergenza rifiuti e di ogni altro contro-interessato per ottenere dal Giudice competente il piano di riparto dei costi per la gestione delle discariche “post mortem” in base al numero degli abitanti di ogni Provincia campana.

Il Presidente Antonio Di Maria ha infatti autorizzato il responsabile dell’Avvocatura Provinciale, Giuseppe Marsicano, ad intraprendere l’azione legale anche di natura giurisdizionale in tutte le sedi opportune in nome e per conto dell’Ente.

Il provvedimento deliberativo, che di fatto recepisce le conclusioni unanimi dell’Assemblea dei Sindaci del Sannio svoltasi alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia sannita, lo scorso venerdì 12 luglio, trae origine dalla mancata applicazione da quattro anni a questa parte di una legge che la stessa Regione Campania ha approvato e che riparte in misura equa tra tutti i circa 5 milioni di cittadini campani il costo della gestione delle discariche “post mortem”.

La questione è, purtroppo, ben nota. La Gestione Commissariale per l’emergenza rifiuti, chiusa dal Governo nazionale con un decreto legge del 2009, aveva nel corso degli anni insediato nel Sannio, in nome della “solidarietà”, una serie di discariche per accogliere i rifiuti “tal quale” provenienti dalle altre Provincia della Campania, in particolare da quella napoletana.

Da oltre dieci anni, dunque, questi siti di discarica, sebbene ufficialmente chiusi, producono comunque dei costi elevatissimi di gestione derivanti principalmente dalla raccolta del percolato, un pericoloso inquinante che sgorga dopo le piogge.

Un terzo della Tari che ogni contribuente sannita paga ogni anno è destinato (per legge) a far fronte appunto a tale costo. Si tratta, dunque, per il territorio sannita di una doppia beffa: non solo il Sannio ha dovuto ospitare i rifiuti altrui in nome della “solidarietà”, ma ne deve oggi pagare ancora il costo senza poter godere della solidarietà altrui.

A fronte di una tale assurda situazione, nel 2016 il Consiglio Regionale della Campania legiferò per riportare ad equità questo di cose.

Con la legge n. 14 (che, tra l’altro, istituiva gli Enti d’Ambito) fu previsto all’art. 41 che i costi di gestione delle discariche “post mortem” non fossero solo a carico dei cittadini sanniti, ma fossero equamente ripartiti tra tutti i campani.

Entro il 30 settembre di ogni anno la Regione, secondo un obbligo che essa stessa si è dato con una legge, avrebbe dovuto rendere noto il piano di riparto finanziario: solo che, in questi anni, tale riparto non è mai stato fatto.

Dunque, la Provincia di Benevento chiede ora, attraverso un’azione legale, la tutela degli interessi dei cittadini sanniti che sono stati per tutto questo tempo sottoposti ad una ingiusta tassazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 38 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 20 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content