fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Beneet Generation, al via il 16 luglio lo Spazio Coworking a Palazzo del Reduce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aprirà ufficialmente, martedì 16 luglio 2019, dalle ore 14.30 alle 17.00, lo Spazio CoWorking al secondo piano di Palazzo del Reduce, in Via Traiano.

L’intervento è stato realizzato grazie al progetto “BENEET GENERATION”, nell’ambito del Bando Regionale Benessere Giovani “Organizziamoci”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Giovanile APS Sannioirpinia Lab, la Confcommercio Imprese per l’Italia di Benevento, ente gestore dell’attività, ed altre associazioni cittadine.

Lo Spazio COWorkinGiovani,  dotato di 6 postazioni attrezzate in modo appropriato per assicurare un ambiente di lavoro confortevole, è aperto ai giovani under 35 residenti nella città di Benevento (liberi professionisti, creativi, freelance) ma anche alle piccole imprese ed associazioni che credono nella circolazione dei saperi, nella condivisione delle idee e nei processi di contaminazione reciproca.

Presso lo spazio saranno inoltre promossi, con cadenza mensile, appuntamenti formativi inerenti il mondo del lavoro e dell’auto-imprenditorialità giovanile.

“Siamo felici di inaugurare lo spazio e siamo anche sicuri che risponda alla necessità di avere luoghi di lavoro innovativi e creativi fruibili liberamente da tutti i giovani under 35 del territorio.

Opereremo nei prossimi mesi per dar vita ad un ecosistema collaborativo che produca benefici per l’intero territorio di Benevento” sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento, Anna Orlando.

Ci aspettiamo uno spazio vivo, animato, che liberi le energie e le capacità dei co-workers e favorisca le interazioni con scuole e le imprese. Prima ancora che uno spazio di lavoro, un coworking è uno spazio di condivisione e generazione di idee. E noi crediamo nelle idee dei nostri ragazzi.”

Per informazioni sui requisiti di accesso e modalità di adesione è possibile contattare il responsabile di progetto Adele Quaranta del Comune di Benevento (tel. 0824-772520) – architetto Margherita D’Itria – Confcommercio Imprese per l’Italia di Benevento (cell. 3476712989 – direttore@confcommerciobn.it ) o consultare la pagina Facebook di Progetto al link “Beneet Generation Città di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 giorno fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 3 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 8 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 8 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 8 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 4 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 11 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 11 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content