fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Usura, a Benevento il rischio è elevato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ a cura della Camera di Commercio di Roma una corposa rilevazione (“Credito illegale ed indebitamento patologico a Roma tra imprese e famiglie produttrici”, a cura di Maurizio Fiasco) sul fenomeno dell’usura. Focalizzando l’attenzione su Roma e sulle province laziali, nel loro rapporto poi con l’intero territorio, la ricerca, promossa dall’”Osservatorio sulla sicurezza dedicata alle imprese”, assume una valenza generale nel permettere una valutazione comparata dei dati delle varie realtà territoriali della penisola. Un excursus sulla materia e sulla sua espansione precede l’analisi dei dati vera e propria, fondata sul melange di quattro grandi indicatori: finanziari (esposizione finanziaria all’offerta esterna alle istituzioni abilitate), sociali (il contesto che incide direttamente sulla formazione del mercato illegale del denaro), economici (l’esposizione al rischio diretto, come i fallimenti o i protesti, o indiretto, come mancanza di regolarità di reddito o difficoltà di accesso) e criminologici (che documentano direttamente la presenza di condotte usurarie – i reati diretti come usura, riciclaggio, estorsione, ecc., o quelli indiretti, tipo le rapine, associazione per delinquere, danneggiamento).

La presenza della nostra città praticamente al penultimo ed ultimo posto nelle graduatorie di provincia relative agli indicatori finanziari e sociali, con desumibili considerazioni sul tema, determina il 99° posto su 103 province italiane per quella sannita: ultima in Italia è Caserta, poco più su di Benevento c’è Napoli (98), Salerno (97), Avellino (91): al Sud, insomma, e nella fattispecie nella nostra regione, il rischio usura è particolarmente alto, a dispetto di segnalazioni in calo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content