fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mollica (M5s): “Dal Forum amministratori al Contratto istituzionale di sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è concluso da pochi giorni il primo Forum degli amministratori campani, svoltosi presso il Centro La Pace di Benevento su impulso dell’Arcidiocesi, al quale ho partecipato in qualità di consigliera comunale di Benevento, in sorprendente solitudine. L’occasione è stata interessante per offrire un contributo di proposte e buone pratiche, manifestate in particolare all’interno dei laboratori tematici su ambiente, welfare, beni culturali e reti di sviluppo locale.

Dal Forum – scrive Anna Maria Mollica, consigliera del M5S al Comune di Benevento – è scaturita la promessa regionale della futura attivazione di un Tavolo permanente delle aree interne.

Personalmente, ritengo che la potenziale forza propulsiva del Forum vada conservata e riversata all’interno di un progetto veramente strategico per le aree interne, che andiamo a proporre.

Proprio in questi giorni, la Ministra 5 Stelle Barbara Lezzi, in coerenza con quanto già preannunciato ad inizio del 2019 in tema di strategie per il superamento del divario tra il Nord e il Sud, ha annunciato il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per le città di Lecce e Brindisi, puntando ad una dotazione di 500 milioni proveniente dal Fondo sviluppo coesione.

Per esplicita ammissione della Ministra per il Sud, il CIS, già avviato dal Presidente Conte per i comuni della provincia di Foggia, – prosegue nella nota – è un modello da replicare in tutto il Mezzogiorno, in quanto consente di realizzare e accelerare investimenti, per esempio di rigenerazione urbana e in materia turistica e occupazionale, con la partecipazione e l’assunzione di responsabilità dei territori interessati.

Sulla base di queste importanti prospettive strategiche di sviluppo, – conclude Mollica – propongo di portare sul promesso Tavolo Regionale delle aree interne progetti qualificati, elaborati da comuni, associazioni, imprese, consorzi, valutati da Invitalia, per la successiva creazione del “Contratto Istituzionale di Sviluppo delle aree interne Avellino-Benevento”, supportati dai rappresentanti locali presenti nel Governo, dai Parlamentari nazionali ed europei, dai Consiglieri regionali e comunali eletti nei due territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 giorni fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content