fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rapporti tra Palazzo Mosti e Organismo di Liquidazione, Serluca: ‘Da parte nostra sempre collaborazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca, a seguito dell’incontro avuto tra l’Organismo di Liquidazione e alcuni consiglieri comunali e dopo aver sentito il sindaco Mastella, chiarisce quanto segue: “La struttura amministrativa ha sempre offerto massima collaborazione all’OSL tant’è vero che i dipendenti assegnati all’organismo sono diversi: tre, in particolare, collaborano direttamente con l’OSL, mentre altri dipendenti, tra cui quelli dell’Ufficio Tributi, prestano la naturale e necessaria collaborazione.

La struttura amministrativa ha sempre riferito, chiesto e interloquito con l’OSL per tutte le questioni che attengono la competenza del suddetto organismo; all’OSL sono state inoltrate anche numerose richieste per chiedere il parere su come procedere relativamente a questioni rilevanti e importanti per l’ente riferite al periodo precedente il 31/12/2016, senza peraltro ricevere ancora alcun riscontro.”
“Il numero di risposte evase dai dirigenti – continua Serluca –  non risulta essere così basso, tutt’altro! In ogni caso è stato chiesto un puntuale riscontro in merito e, a ben vedere, le richieste dei creditori risalgono a periodi anche molto lontani e molte di queste sono state trasmesse di recente. Le questioni da affrontare sono diverse e sono già sul tavolo da diverso tempo; nel pieno spirito di collaborazione l’Amministrazione continua a lavorare nell’interesse della città pur trovandosi ad affrontare una situazione di dissesto che non è stata certamente quest’Amministrazione a determinare e che sicuramente pesa sulla gestione, e soprattutto sui creditori che aspettano risposte e il soddisfacimento di quanto preteso.

L’OSL ha il preciso compito di determinare la massa attiva e passiva, pretendendo il pagamento da parte dei debitori dell’Ente (tributi non pagati, somme dovute dal Ministero di Giustizia per quanto anticipato dall’Ente per le spese del Tribunale, le somme dovute dalla Regione per lo IACP….) e determinando i creditori ammessi al passivo a beneficio dell’intera cittadinanza su cui, appunto, grava questa pesante situazione.”

“Da parte dell’amministrazione  – conclude Serluca – vi è l’assoluta disponibilità su ogni questione ad una comune e condivisa soluzione al fine di poter procedere nell’interesse di tutti.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content