Associazioni
‘La giustizia che vogliamo. A 19 anni dalla strage di Capaci’

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua a Paduli la “Settimana della Testimonianza” in programma fino al 28 maggio ed organizzata dall’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Paduli e dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento. Il tema della Settimana, che nasce a conclusione del progettoi “le(g)ali al Sud”, prende spunto da un frase di Don Giuseppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra: “Per amore del mio popolo non tacerò”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Benevento, dal Comune di Paduli, da Libera Benevento, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dalla Caritas diocesana, dal Fondo Ambiente Italiano e dal Club Napoli di Paduli.
Domani mercoledì 25 maggio alle ore 11.00 gli studenti dell’Istituto Comprensivo incontreranno il Sostituto procuratore della Repubblica dott. Antonio Clemente per un incontro sul tema: “La giustizia che vogliamo. A 19 anni dalla strage di Capaci”. Dopo la proiezione di un documentario sul tragico agguato nel quale trovarono la morte il giudicie Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della sua scorta, gli studenti ascolteranno le parole del giudice Clemente che risponderà anche alle domande dei giovani. Antonio Clemente, è il magistrato più esposto nella lotta al malaffare sul nostro territorio. Clemente ha condotto importanti inchieste sulle discariche e cave abusive, sulla massoneria deviata, sulla tangentopoli telesina, sui casi di corruzione negli enti pubblici, sugli abusi di palazzo Passarelli, sul cinema multisala Gaveli, sull’arsenale della camorra in Contrada Pino e il tentato omicidio di San Giorgio del Sannio.
Per questa sua efficace attività ha ricevuto minacce, è stato pedinato, denunciato per presunti abusi ed attaccato sulla stampa. L’incontro si svolge in collaborazione con Libera Benevento.