fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme, zaino con fili elettrici lasciato in strada: scatta l’allarme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Momenti di paura a Telese Terme, questa sera, per una zaino abbandonato su un marciapiede di via Pirandello, nei pressi di alcune abitazioni. A far scattare l’allarme sono stati alcuni fili che uscivano dalla borsa e un cartello con una scritta legata alla guerra.

Insospettiti dalla vicenda, i cittadini hanno chiamato gli agenti del locale Commissariato. Giunti sul posto, gli uomini diretti dal vicequestore Flavio Tranquillo hanno allontanato alcune persone e chiesto il supporto degli artificieri dei carabinieri che erano presenti a Benevento in occasione dell’Universiade.

Alla fine, era un falso allarme: lo zaino – fatto brillare con una microcarica – era una istallazione artistica dall’intento provocatorio realizzata da un 50enne che è stato individuato e condotto in Commissariato dalle forze dell’ordine. Nell’abitazione dell’uomo sono stati ritrovati altri cartelli simili.

Annuncio

Correlati

redazione 51 minuti fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 4 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 51 minuti fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 60 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 60 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content