fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I Carabinieri fermano un ragazzo a bordo di un motorino rubato in Friuli nel 1988

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di San Marco dei Cavoti, nel corso di un servizio esplicitamente predisposto per il controllo del territorio di competenza, hanno fermato ad un posto di blocco un ragazzo a bordo di un motorino.

Il giovane, G.M., classe 1980, nato a Napoli ma stabilmente residente a San Marco dei Cavoti, si trovava a bordo di un vecchio ciclomotore, un Califfone, della classe dei “tuboni”, così chiamati perché il serbatoio, progettato come un lungo tubo centrale, era la parte principale del telaio del mezzo. I Carabinieri, accortisi che il ciclomotore in questione era privo di targa, hanno quindi provveduto a controllare accuratamente il mezzo, tramite puntuali accertamenti presso la Banca dati delle Forze di Polizia, mediante il numero di telaio, che nel frattempo i militari operanti erano riusciti a trovare.

Il motorino, oltre ad essere sprovvisto di assicurazione, risultava essere provento di furto, ma questo era avvenutoventitre anni fa, nel lontano 1988, e ai danni di una signora nata e residente nella provincia di Udine. Il giovane, oltre ad essere stato contravvenzionato per varie violazioni del Codice della Strada, è stato denunciato a piede libero per ricettazione, in quanto trovato in possesso di un bene provento di reato. I Carabinieri stanno comunque continuando i loro accertamenti per capire attraverso quali canali il mezzo in questione sia arrivato dal Friuli nel centro fortorino.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 19 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content