fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Manifestazione ‘Vivi il lago 2011’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un giornata intensa, con diversi momenti e situazioni, che hanno interessato tutti coloro che ieri mattina 23 maggio 2011 si sono dati appuntamento al lago per la manifestazione denominata “Vivi il lago 2011”.
Alle ore 10.00 i ragazzi dell’istituto Comprensivo e dell’IIS Telesi@ si sono ritrovati in una sala messa a disposizione dal ristorante il Cigno per un convegno introduttivo alla giornata che ha visto gli interventi del Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e del vice Sindaco e Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto che hanno sottolineato l’attenzione dell’Amministrazione Comunale per il lago e il significato di queste giornate ecologiche che coinvolgono le scuole e tutte le associazioni presenti sul territorio, della dirigente dell’I.C. Iannotti, della prof.ssa Iadevaia dell’IIS Telesi@ e del Presidente del Parco del Taburno Giovanni Moriello che ha parlato della formazione del lago.

A seguire hanno preso la parola i docenti dell’Università del Sannio proff.ri Ettore Varricchio, Marina Paolucci e Finizia Russo che hanno relazionato sulla redigenda Carta Ittica Provinciale e sullo stato di salute delle acque del lago, avvalendosi di proiezioni che hanno rafforzato l’attenzione dell’uditorio e il Presidente di Legambiente Valle Telesina Grazia Fasano che ha illustrato le attività dell’associazione.
Infine per l’Ente Provincia ha preso la parola il dott. Antonio Castellucci che ha spiegato le proprietà delle piante acquatiche fitodepuranti che successivamente sono state immesse.

Dopo l’incontro, gli studenti si sono riversati, con l’assistenza anche dei volontari del Servizio Civile e del Forum Giovani del Comune di Telese Terme, intorno alle sponde del lago per curiosare tra gli stand allestiti da Legambiente, FIP, Wanted Carp, Chelonia.Inoltre, il Centro Subacqueo di Telese Terme, guidato dal Presidente Mario Palmieri, ha effettuato delle immersioni nel lago non prima di aver permesso ai ragazzi presenti di osservare l’equipaggiamento e di rispondere alle curiosità.
In sequenza tutti i presenti hanno assistito all’apposizione di arredi urbani, alla piantumazione lungo le sponde e in acqua, di piante per la fitodepurazione, al ripopolamento delle trote, alla dimostrazione delle modalità della pesca sportiva.
In conclusione, una giornata diversa rispetto alle precedenti che erano state riservate in modo esclusivo alla pulizia delle sponde e della stradina circostante grazie all’opera di tanti volontari, ma che è servita a tenere alta l’attenzione per questa risorsa naturale che merita una valorizzazione più incisiva e una considerazione migliore da parte di istituzioni e visitatori.
I prossimi obiettivi saranno la sistemazione delle pedane galleggianti e la videosorveglianza del lago.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 1 settimana fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 15 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 16 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content