fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Associazione Guerra di Liberazione a Maddaloni per convegno su Esercito e Caduti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione Sezione Provinciale di Benevento e Sezione di Arpaise, dopo aver accolto con immenso piacere l’invito di partecipazione, ha partecipato con il presidente Michele Panaggio ed il vicepresidente Giovanni Russo, presso la Scuola di Commissariato dell’Esercito con sede alla Caserma Magrone di Maddaloni (Ce), al Convegno “La Città di Maddaloni e l’Esercito – Storia del Corpo di Commissariato, Testimonianze e ricordi di soldati provenienti dalla Terra di Lavoro”.

La giornata è iniziata con i saluti del Comandante della Scuola di Commissariato il Brigadier Generale Francesco Riccardi e l’inizio del convegno con Franco Tontoli, giornalista moderatore de Il Mattino di Caserta. A seguire, ha preso la parola il presidente della Società Patria Terra di Lavoro, Alberto Zaza d’Aulisio, che ha tracciato l’intera storia del Corpo di Commissariato a partire dalla sua costituzione sino ad oggi; Salvatore Borriello, presidente dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione Provinciale di Caserta, curatore della mostra presente all’interno della sala della Scuola di Commissariato, dove vi erano esposti i documenti e foto appartenenti ai Militari della Seconda Guerra Mondiale, che oltre ad illustrare la mostra ha presentato la vita e la storia della M.O. v.m. Cap. Mario Sena ed il libro a lui dedicato, grazie anche alle testimonianze e gli aneddoti a cura del Prof. Antonio Mucerino, cugino dell’illustre maddalonese.

Infine, la docente Marina Di Napoli ha esposto i racconti e le testimonianze di epistole, lettere dal fronte scritte dai soldati indirizzate alle proprie famiglie.

Un convegno importante e toccante: tanti i presenti che al termine del convegno si sono recati a complimentarsi con i relatori e con il Comandante della Scuola di Commissariato.

L’Associazione Guerra di Liberazione al termine del convegno ha incontrato il Brig. Gen. Francesco Riccardi ed i relatori del convegno e tutto lo staff, per salutarli e complimentarsi con gli stessi per il bellissimo evento organizzato.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content