fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il Consiglio comunale approva tutti i punti all’unanimità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Seduta consiliare all’insegna dell’ampia condivisione quella svoltasi nel pomeriggio odierno a Palazzo Montevergine. Tempo 90 minuti e l’assemblea ha sbrigato la pratica non facendosi mancare un sereno confronto e convergendo, su tutti gli argomenti in agenda, in modo unanime nel voto positivo”. Così in una nota l’amministrazione di Airola.

“All’ordine del giorno – si legge – due punti sostanziali: quello relativo all’approvazione del Regolamento disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di notifica di ingiunzione di pagamento ed il recesso dal Consorzio Sannio.it.

Con riferimento al primo dei due punti – prosegue -, come puntualmente spiegato dal relatore, il Capogruppo Antonio Falco, la opzione della definizione agevolata è stata aperta dal Decreto legge numero 193 del 2016, poi convertito con legge numero 225 del 2016, e rappresenta un’opportunità sia per il Comune, dal momento che offre la possibilità di ottenere la riscossione anche di crediti ormai risalenti e l’abbattimento di costi legati all’aspetto amministrativo e del contenzioso, sia per il debitore, poiché quest’ultimo avrà la possibilità di ottenere una sensibile riduzione del debito grazie alla decurtazione delle sanzioni. Una soluzione che mira ad agevolare, in particolare, i contribuenti anche considerandosi il particolare contesto di difficoltà socio-economica. Seconda questione ratificata dal parlamentino, anche con il sostegno di “Democrazia e Partecipazione”, Movimento Cinque Stelle ed “Io sto con Airola”, quella connessa allo scioglimento della partecipazione al Consorzio Sannio.it.

Un rapporto in essere già dal 2006 – conclude – e che, nell’ultimo anno, è costato al Comune circa 9.000 euro. Una attenta analisi del rapporto benefici-svantaggi – allo stato la realtà consortile fornisce supporto per quel che riguarda pec e firma digitale – ha portato Palazzo Montevergine, in un’ottica di spending review, a tagliare un costo ritenuto non più fondamentale. A presentare tale questione è stata l’assessore Giulia Abbate”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 4 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 4 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 3 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 5 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Primo piano

redazione 1 ora fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content