fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il Consiglio comunale approva tutti i punti all’unanimità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Seduta consiliare all’insegna dell’ampia condivisione quella svoltasi nel pomeriggio odierno a Palazzo Montevergine. Tempo 90 minuti e l’assemblea ha sbrigato la pratica non facendosi mancare un sereno confronto e convergendo, su tutti gli argomenti in agenda, in modo unanime nel voto positivo”. Così in una nota l’amministrazione di Airola.

“All’ordine del giorno – si legge – due punti sostanziali: quello relativo all’approvazione del Regolamento disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di notifica di ingiunzione di pagamento ed il recesso dal Consorzio Sannio.it.

Con riferimento al primo dei due punti – prosegue -, come puntualmente spiegato dal relatore, il Capogruppo Antonio Falco, la opzione della definizione agevolata è stata aperta dal Decreto legge numero 193 del 2016, poi convertito con legge numero 225 del 2016, e rappresenta un’opportunità sia per il Comune, dal momento che offre la possibilità di ottenere la riscossione anche di crediti ormai risalenti e l’abbattimento di costi legati all’aspetto amministrativo e del contenzioso, sia per il debitore, poiché quest’ultimo avrà la possibilità di ottenere una sensibile riduzione del debito grazie alla decurtazione delle sanzioni. Una soluzione che mira ad agevolare, in particolare, i contribuenti anche considerandosi il particolare contesto di difficoltà socio-economica. Seconda questione ratificata dal parlamentino, anche con il sostegno di “Democrazia e Partecipazione”, Movimento Cinque Stelle ed “Io sto con Airola”, quella connessa allo scioglimento della partecipazione al Consorzio Sannio.it.

Un rapporto in essere già dal 2006 – conclude – e che, nell’ultimo anno, è costato al Comune circa 9.000 euro. Una attenta analisi del rapporto benefici-svantaggi – allo stato la realtà consortile fornisce supporto per quel che riguarda pec e firma digitale – ha portato Palazzo Montevergine, in un’ottica di spending review, a tagliare un costo ritenuto non più fondamentale. A presentare tale questione è stata l’assessore Giulia Abbate”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 38 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 56 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 60 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Alberto Tranfa 13 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content