fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Festa patronale di S. Antonio, il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato il programma dei festeggiamenti di Sant’Antonio di Padova, patrono di Paupisi. Un appuntamento che si ha grazie alla sinergia che c’è tra Comune di Paupisi, Comitato festa e parrocchia ‘Santa Maria del Bosco’.
 

I solenni festeggiamenti religiosi in onore del Taumaturgo di Padova inizieranno mercoledì 1 giugno alle ore 10.00 con la celebrazione di una santa messa nella Chiesa Parrocchiale e alle ore 19:00 con la santa messa nella Chiesa Parrocchiale e consacrazione dei giovani;
 

giovedì 2 giugno alle ore 10:00 c’è la santa messa nella Chiesa Parrocchiale e alle ore 19.00 la santa messa e affidamento a S. Antonio degli anziani;
 

venerdì 3 giugno alle ore 10.00 l’intronizzazione della Statua del Santo nella Contrada “Calatora” di S. Stefano( da Biagio Ocone) e alle ore 19:00 la santa messa;
 

sabato 4 giugno alle ore 10:00 l’intronizzazione della statua del Santo nella contrada “Pesche” (da Pannella Nicola) e alle ore 19:00 la santa messa;
 

domenica 5 giugno alle ore 9:30 la santa messa nella Chiesa Parrocchiale e la Consacrazione dei fanciulli mentre alle ore 11:00 e ore 19.00 la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale.
 

Lunedì 6 giugno alle ore 10:00 l’intronizzazione della statua del Santo nella Contrada “Cirasiello” (da Celeste Iesce) e alle ore 19:00 la celebrazione eucaristica;
 

martedì 7 giugno alle ore 10:00 l’intronizzazione della statua del Santo nella Contrada “Scafa” (da Antonio Coletta) e alle ore 19:00 la santa messa;
 

mercoledì 8 giugno alle ore 10.00 l’intronizzazione della Statua del Santo nella Contrada “Manderisi” (da Orazio Colangelo) e alle ore 19:00 la santa messa;
 

giovedì 9 giugno alle ore 10:00 e alle ore 19.00 santa messa nella Cappella S. Stefano e alle ore 20:00 la processione sino alla Chiesa S. Maria di Pagani.
 

Venerdì 10 giugno invece alle ore 10:00 e alle ore 19.00 santa messa nella chiesa Santa Maria di Pagani;
alle ore 20.00 processione sino alla Chiesa Parrocchiale.
 

Sabato 11 giugno:
alle ore 10:00 santa messa nella Chiesa Parrocchiale e alle ore 19:00 santa messa nella Chiesa Parrocchiale e consacrazione dei fidanzati e delle coppie sposate.
 

Domenica 12 giugno alle ore 9:30 e alle ore 11:00 celebrazione sante messe nella Chiesa Parrocchiale e alle ore 19:00 Amministrazione del Sacramento della Santa Confermazione e santa messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento.
 

Lunedì 13 giugno, festa di Sant’Antonio di Padova, alle ore 9:30 e alle ore 11.00 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale e alle ore 19:00 Santa Messa Solenne e Processione del Santo per le vie del paese.
 

Per quanto riguarda invece i festeggiamenti civili, il sipario si alzerà sabato 11 giugno con un grande concerto della tribute band di Adriano Celentano “Lui e gli amici del re”, per poi passare a domenica 12 giugno con liscio in piazza in compagnia di Rocco e gli amici del liscio e con il gran finale di lunedì 13 giugno con Simone Schettino. Al termine della perfomance di Schettino ci sarà un meraviglioso spettacolo di fuochi pirotecnici.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 3 settimane fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 1 mese fa

Alla 52° Sagra del Cecatiello di Paupisi la Compagnia dei Saltimbanco

redazione 1 mese fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

Dall'autore

Marco Staglianò 11 minuti fa

La fine dell’impero

redazione 9 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 12 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 12 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Primo piano

Marco Staglianò 11 minuti fa

La fine dell’impero

redazione 12 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 12 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 12 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content