fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Asia, Lonardo: “Sede Ponticelli a rischio crollo. Hanno chiuso le scuole per molto meno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex presidente dell’Asia Spa, Lucio Lonardo, attacca l’amministrazione comunale di Benevento nel corso dell’intervista a ‘Lo Scacchiere’, il format di approfondimento politico on line su Ntr24 e condotto dal giornalista de ‘Il Sannio Quotidiano’, Antonio Tretola. Durissime critiche sull’operato dell’esecutivo in merito alle sedi dell’Azienda Servizi Igiene Ambientale che il professionista sannita ha guidato per 10 anni con la giunta Pepe.

In primis sul capannone di contrada Olivola che il Tar ha restituito alla società Laser, portando il Comune a ricorrere in appello al Consiglio di Stato. “Nell’edificio – spiega Lonardo – sono stati fatti dei lavori per poi scoprire, ma si sapeva prima, che si poteva perdere la causa e si doveva restituire lo stabile. E ora si deve lasciare il capannone”.

Sulla sede di via Ponticelli, invece, il manager paventa rischi di sicurezza sismica: “Quando me ne sono andato ho comunicato all’amministrazione che la struttura è a rischio crollo. Lì ci sono duecento operai. Sono state chiuse le scuole per molto meno e a Ponticelli hanno chiuso un occhio”.

“Anche sulla location di via delle Puglie – prosegue l’ex presidente – mi avevano detto che bisognava chiuderla perché l’affitto era troppo caro, ma sono passati due anni e mezzo e sono ancora lì. Avevo chiesto la Spina Verde prevedendo danneggiamenti e il vandalismo, ma non me l’hanno data perché dovevano mettere la mediateca e altre strutture, promesse alla Gesesa”.

Per poi concludere: “Hanno pensato a distruggere ciò che c’era perché bisognava tagliare i ponti con la gestione passata, eliminando l’unico consulente per mettere 13 scienziati che non so quanto ci costano. Non hanno risolto la questione sede e dopo due anni e mezzo siamo ancora al punto di partenza. Infine, non hanno chiuso il ciclo integrato dei rifiuti nella Provincia di Benevento”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content