fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nuovo look per la Villa Comunale: proiettori e led per illuminare viali, fontane, alberi e busti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La villa comunale di Benevento si rifà il look grazie ad un progetto di illuminazione artistica che ha l’obiettivo di valorizzare l’unico vero polmone verde cittadino e, da sempre, luogo di aggregazione e svago per le famiglie durante la stagione estiva. Non solo: l’intenzione dell’amministrazione comunale, che nella giornata di ieri ha dato l’ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica, è quella di garantire la fruizione degli spazi in maggiore sicurezza, al fine di valorizzare gli aspetti ambientali nonché di esaltare la bellezza delle essenze poste e dimora e degli spazi verdi.

Obiettivo principale e punto di partenza del progetto, che costerà 380mila euro, è quello di illuminare in maniera adeguata i percorsi pedonali all’interno delle aree, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza prescritti e puntando contemporaneamente alla valorizzazione dei bei percorsi ad andamento apparentemente spontaneo che rifuggono da qualsiasi riferimento a forme geometriche, ma che in realtà sono frutto di attento studio.

La Villa Comunale di Benevento e il parco circostante, infatti, furono progettati alla fine dell’Ottocento da Alfredo Dehnhardt, all’epoca direttore dell’Orto botanico di Napoli e uno dei massimi esperti di piante esotiche al mondo. L’idea dello studioso era quella di creare una passeggiata con le bellissime vedute delle colline beneventane in lontananza, in un paesaggio apparentemente naturale privo di limiti geometrici e di relazioni di vicinanza con il paesaggio artificiale della città.

Il progetto di illuminazione si propone dunque di mettere in evidenza i suggestivi scenari che si susseguono all’interno della Villa, valorizzando gli elementi naturali voluti da Denhardt per creare la suggestione di stare immersi nella natura pur rimanendo nel cuore della città. Il fine ultimo è quello di creare un ambiente sicuro e piacevole da fruire anche durante le ore serali, restituendo al parco la sua identità, nel rispetto della sua storia.

IL PROGETTO – Secondo quanto si apprende dall’analisi di fattibilità presentata alla giunta dai tecnici di Palazzo Mosti, si partirà da un lavoro di restauro dei pali dell’illuminazione già presenti, con l’aggiunta di apparecchi Led a luce bianca lungo i viali alberati che renderanno anche più sicuro il passeggio.

Cuore dell’intervento saranno l’illuminazione della Cassa Armonica con globi luminosi a luce bianca e quella che riguarderà la vegetazione: saranno infatti messi in evidenza i grandi alberi secolari e le essenze più particolari con apparecchi a incasso a terra per dar luce a tronchi e fronde.

schermata-2019-06-20-a-13-37-35Riflettori puntati anche sulla fontana posta all’ingresso da piazza Castello attraverso apparecchi subacquei a luce fredda, oltre alla piccola vasca con getti d’acqua e il laghetto artificiale visibile dal chiostro della musica.

Infine, l’accensione dei busti dei personaggi sanniti illustri che adornano le aiuole all’inglese: l’illuminazione sarà realizzata a proiezione, probabilmente dal basso, con particolari accortezze per limitare l’abbagliamento molesto degli utenti del parco cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Esplosione di colori in Villa Comunale per ‘Benevento in fiore’: la mostra-mercato green protagonista fino a domenica

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 14 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 16 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 19 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 19 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 20 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content