fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

S(T)UONI 7.0, a Castelpoto si alza il sipario: attesa per Lucariello e Ciccio Merolla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il laboratorio per bambini “A Tutta Natura” (attività e percorsi di educazione ambientale) curato dall’Oratorio Padre Isaia Columbro ad aprire il sipario sulla nuova edizione di S(T)UONI 7.0, in programma a Castelpoto fino a domenica 16 giugno.

Alle 19 si proseguirà con il progetto La Radio Cammina, ovvero una formula nuova di visite guidate. Verrà realizzata una narrazione radiofonica tra le strade di Castelpoto e del suo borgo longobardo per costruire con abitanti e visitatori, un vocabolario itinerante, alla ricerca di ciò che manca, di quale desiderio può ancora muovere le pietre della città vecchia

Protagonista della serata, condotta da Francesco Vitulano, sarà la musica live con il concerto di Ciccio Merolla e Lucariello, entrambi artisti di grande spessore apprezzatissimi dal pubblico partenopeo.

A fare da location sarà il borgo medievale di Castelpoto per una tre giorni di cultura musica e divertimento, il tutto organizzato dal Comune e la partecipazione di realtà legate attive sul territorio come FAI, Pro loco e Oratorio.

“Saranno tre giorni ricchi di musica – ha spiegato il sindaco di Castelpoto, Vito Fusco – arte, mostre, installazioni, letture, laboratori, visite guidate, enogastronomia, suggestioni. Anche quest’anno la rassegna avrà come cornice il borgo medievale di Castelpoto che suscita interesse e apprezzamento. In sette anni ci siamo immersi nella cultura del territorio, ne abbiamo scoperto i miti, le leggende, i luoghi, con l’ambizione di raccontare la grande storia nazionale e gli eventi che hanno cambiato le sorti dei nostri territori. Siamo felici che il nostro lavoro ha fatto riconoscere la rassegna come evento di rilevanza regionale. S(t)uoni – ha concluso- si afferma sempre più come rassegna dall’alto profilo culturale che ha la sua migliore risorsa nella passione di quanti lo preparano e di quanti ne prenderanno parte apprezzandone lo spirito di fondo”.

Infine spazio anche all’arte, tra domani e domenica infatti sarà possibile visitare numerose mostre e godere della vista di fantastiche installazioni. Tra queste le opere in marmo di Vitulano di Mariano Goglia, la mostra fotografica “Periferie” di Antonella Iannuzzi che ci porterà con il suo obbiettivo tra le nebbie e i colori della provincia milanese nella zona sud est di Milano, e la performance artistica del Maestro Nicola Rummo che abbatterà simbolicamente il “Muro del Preconcetto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

redazione 3 mesi fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 mesi fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 mesi fa

Castelpoto in festa: sport, musica, tradizione e sapori autentici

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content