fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio: nasce la commissione che certifica i contratti di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’Università del Sannio nasce la Commissione di certificazione dei contratti di lavoro. L’organismo istituito presso il Dipartimento DEMM è iscritto nell’Albo nazionale dei soggetti abilitati alla certificazione, ai sensi del Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 25 febbraio 2019.

La neo-istituita Commissione svolge numerose e rilevanti funzioni in materia di certificazione dei contratti di lavoro e di appalto, attività di consulenza e assistenza alle parti contrattuali. Ha anche poteri di conciliazione delle controversie con l’obiettivo di diminuire il contenzioso del lavoro nelle imprese pubbliche e private.

La Commissione, presieduta da Rosario Santucci, ordinario di Diritto del lavoro, è composta da numerosi docenti dell’Università del Sannio: Felice Casucci, ordinario di Diritto privato comparato, in qualità di vice-presidente; Rosanna Pane e Antonella Tartaglia Polcini, ordinari di Diritto privato; Camilla Crea, associato di Diritto privato; Katia Fiorenza, associato di Diritto privato comparato; Gaetano Natullo, associato di Diritto del lavoro; Francesco Rota, associato di Diritto amministrativo; Vincenzo Verdicchio, associato di Diritto privato; Ennio Cavuoto, ricercatore di Diritto processuale civile; Mario Cerbone, ricercatore di Diritto del lavoro; Marco Mocella, ricercatore di Diritto del lavoro.

La sede è presso lo storico Palazzo De Simone, in Piazza Arechi II a Benevento.

Ulteriori informazioni e modulistica per presentare le istanze di certificazione si trovano sul sito www.demmunisannio.it (sezione terza missione) oppure si può scrivere a: pres.commcertif@cert.unisannio.it; commissione.certificazione.demm@unisannio.it

“Si tratta – ha spiegato il prof. Santucci – di un importante riconoscimento per l’ateneo sannita, che muove nella direzione non solo di ampliare l’offerta delle attività svolte ma anche di rinsaldare il radicamento territoriale e nazionale dell’istituzione universitaria, assicurando agli operatori economici un qualificato e stabile riferimento professionale e scientifico”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content