fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, accordo con le Procure campane in materia di lotta ai crimini ambientali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha sottoscritto presso la Procura generale della Corte d’Appello di Napoli, con il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, con i Procuratori della repubblica presso i tribunali operanti sui territori delle province campane, con i suoi omologhi di Avellino e Caserta e con il Sindaco della Città Metropolitana, l’accordo per l’esercizio congiunto delle attività di polizia giudiziaria ambientale della Polizia metropolitana di Napoli e di quelle della Polizie provinciali di Avellino, Benevento e Caserta.

Erano presenti: il Procuratore Generale Luigi Riello; i Procuratori di Avellino, Rosario Cantelmo, di Benevento, Aldo Policastro, di Napoli, Giovanni Melillo, di Napoli Nord, Francesco Greco, di Nola, Anna Maria Lucchetta, di Santa Maria Capua Vetere, Maria Antonietta Troncone, di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli, il Sindaco della Città Metropolitana, Luigi De Magistris; i Presidenti delle Province di Avellino, Domenico Biancardi, e Caserta, Giorgio Magliocca.

L’intesa istituzionale tra gli Enti locali territoriali e le Procure della Campania, che trae fondamento da una sentenza della Corte Costituzionale del 1987 e dalla nozione di ambiente di cui alla Direttiva dell’Unione Europea n. 85/337, è parte importante delle fondamenta istituzionali degli Enti territoriali. Il protocollo d’intesa è finalizzato ad armonizzare e condividere le risorse e lo “know how” disponibile presso le strutture di Polizia provinciale della Campania. Inoltre l’intesa vuole promuovere il coordinamento dei Corpi di polizia provinciale nelle indagini promosse e coordinate dalla competente Autorità giudiziaria fino a giungere alla costituzione di una “task force” che combatta l’abbandono e l’incendio dei rifiuti, uno dei crimini ambientali, purtroppo, più frequenti.

In una dichiarazione, il Presidente Di Maria ha sottolineato: «E’ di assoluto rilievo questa intesa inter-istituzionale che promuove sinergie, scambi di risorse umane e professionali, di informazioni, di esperienze, di competenze in materia di lotta al crimine ambientale in Campania che trova, purtroppo, il suo acme nel cosiddetto fenomeno della “Terra dei fuochi”. La tutela del nostro territorio è una priorità assoluta perché se non preserviamo il nostro ambiente non andiamo proprio da nessuna parte. Lo Stato in tutte le sue articolazioni e gli Enti locali territoriali sono impegnati oggi più che mai in questa battaglia per la sicurezza dei cittadini».

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 21 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 7 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 16 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 3 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content