fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, accordo con le Procure campane in materia di lotta ai crimini ambientali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha sottoscritto presso la Procura generale della Corte d’Appello di Napoli, con il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, con i Procuratori della repubblica presso i tribunali operanti sui territori delle province campane, con i suoi omologhi di Avellino e Caserta e con il Sindaco della Città Metropolitana, l’accordo per l’esercizio congiunto delle attività di polizia giudiziaria ambientale della Polizia metropolitana di Napoli e di quelle della Polizie provinciali di Avellino, Benevento e Caserta.

Erano presenti: il Procuratore Generale Luigi Riello; i Procuratori di Avellino, Rosario Cantelmo, di Benevento, Aldo Policastro, di Napoli, Giovanni Melillo, di Napoli Nord, Francesco Greco, di Nola, Anna Maria Lucchetta, di Santa Maria Capua Vetere, Maria Antonietta Troncone, di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli, il Sindaco della Città Metropolitana, Luigi De Magistris; i Presidenti delle Province di Avellino, Domenico Biancardi, e Caserta, Giorgio Magliocca.

L’intesa istituzionale tra gli Enti locali territoriali e le Procure della Campania, che trae fondamento da una sentenza della Corte Costituzionale del 1987 e dalla nozione di ambiente di cui alla Direttiva dell’Unione Europea n. 85/337, è parte importante delle fondamenta istituzionali degli Enti territoriali. Il protocollo d’intesa è finalizzato ad armonizzare e condividere le risorse e lo “know how” disponibile presso le strutture di Polizia provinciale della Campania. Inoltre l’intesa vuole promuovere il coordinamento dei Corpi di polizia provinciale nelle indagini promosse e coordinate dalla competente Autorità giudiziaria fino a giungere alla costituzione di una “task force” che combatta l’abbandono e l’incendio dei rifiuti, uno dei crimini ambientali, purtroppo, più frequenti.

In una dichiarazione, il Presidente Di Maria ha sottolineato: «E’ di assoluto rilievo questa intesa inter-istituzionale che promuove sinergie, scambi di risorse umane e professionali, di informazioni, di esperienze, di competenze in materia di lotta al crimine ambientale in Campania che trova, purtroppo, il suo acme nel cosiddetto fenomeno della “Terra dei fuochi”. La tutela del nostro territorio è una priorità assoluta perché se non preserviamo il nostro ambiente non andiamo proprio da nessuna parte. Lo Stato in tutte le sue articolazioni e gli Enti locali territoriali sono impegnati oggi più che mai in questa battaglia per la sicurezza dei cittadini».

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 22 ore fa

A Benevento ritorna la Festa dell’Ambiente: oltre 1200 bambini a scuola di ecosostenibilità con Asia e Comune

redazione 1 giorno fa

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

redazione 1 settimana fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Antonio Corbo 1 settimana fa

Puzzle scuole, la protesta del Galilei: “Abbiamo il diritto di restare in piazza Risorgimento”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Gesesa, problemi idrici in alcune zone di Morcone

redazione 44 minuti fa

L’annuncio di Mastella: ‘Il Bue Apis sarà trasferito nel nuovo Museo Egizio’

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, botte e offese alla moglie: 62enne allontanato da casa

redazione 1 ora fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

Primo piano

redazione 44 minuti fa

L’annuncio di Mastella: ‘Il Bue Apis sarà trasferito nel nuovo Museo Egizio’

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, botte e offese alla moglie: 62enne allontanato da casa

redazione 1 ora fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 30 maggio 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content