fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Mobile poetry: l’etereo viaggio del seme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il 27 maggio alle ore 16, 30 presso l’Aula Magna del Liceo scientifico Galilei di Benevento, la presentazione dell’Antologia ‘Mobile poetry: l’etereo viaggio del seme” nato dall’attuazione del progetto Seme organizzato da Lieto Colle editore in collaborazione con il liceo Galilei, curato da Rita Pacilio e promosso dal Cif Provinciale e dalla Consulta provinciale degli studenti.

All’incontro parteciperanno Carmen Pepe, Presidente C.I.F. Provinvciale Benevento, Ramona Iuliano, Presidente Consulta Giovani Benevento, Rita Pacilio, poeta e coordinatrice progetto Seme, Diana Battaggia, Direttore Editoriale LietoColle, Salvatore Contessini, Poeta e ideatore progetto Seme LietoColle.
Leggeranno i propri testi i giovani autori alla presenza dei Poeti LietoColle Anna Ruotolo, Lucia Pinto, Angela Ragusa, Marco Aragno che hanno partecipato all’ultima fase del progetto, mentre le conclusioni saranno affidate al prof Nicola Sguera e al dott. Mario Pedicini.

Salvatore Contessini, poeta, collaboratore LietoColle e ideatore del progetto Seme ci spiega il significato e la valenza del titolo dell’antologia, così come apprendiamo dall’introduzione della stessa: ‘Nell’epoca della comunicazione mobile consentita da cellulari e collegamenti Wi Fi, la diffusione del messaggio essenziale arriva a contaminare anche la poesia. Lo fa soprattutto attraverso le nuove generazioni, abili utilizzatori dei networks, connessi all’immediatezza del tempo reale ed in questo tempo efficaci scambiatori di informazioni.

Dunque anche un messaggio, sia esso e-mail o sms contribuiscono ad indurre quel climax emozionale, intimo, che si determina al momento in cui la lettura della poesia si insinua nel nostro essere profondo ed in quel luogo produce sensazioni indescrivibili’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 59 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content