Associazioni
‘Mobile poetry: l’etereo viaggio del seme”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si terrà il 27 maggio alle ore 16, 30 presso l’Aula Magna del Liceo scientifico Galilei di Benevento, la presentazione dell’Antologia ‘Mobile poetry: l’etereo viaggio del seme” nato dall’attuazione del progetto Seme organizzato da Lieto Colle editore in collaborazione con il liceo Galilei, curato da Rita Pacilio e promosso dal Cif Provinciale e dalla Consulta provinciale degli studenti.
All’incontro parteciperanno Carmen Pepe, Presidente C.I.F. Provinvciale Benevento, Ramona Iuliano, Presidente Consulta Giovani Benevento, Rita Pacilio, poeta e coordinatrice progetto Seme, Diana Battaggia, Direttore Editoriale LietoColle, Salvatore Contessini, Poeta e ideatore progetto Seme LietoColle.
Leggeranno i propri testi i giovani autori alla presenza dei Poeti LietoColle Anna Ruotolo, Lucia Pinto, Angela Ragusa, Marco Aragno che hanno partecipato all’ultima fase del progetto, mentre le conclusioni saranno affidate al prof Nicola Sguera e al dott. Mario Pedicini.
Salvatore Contessini, poeta, collaboratore LietoColle e ideatore del progetto Seme ci spiega il significato e la valenza del titolo dell’antologia, così come apprendiamo dall’introduzione della stessa: ‘Nell’epoca della comunicazione mobile consentita da cellulari e collegamenti Wi Fi, la diffusione del messaggio essenziale arriva a contaminare anche la poesia. Lo fa soprattutto attraverso le nuove generazioni, abili utilizzatori dei networks, connessi all’immediatezza del tempo reale ed in questo tempo efficaci scambiatori di informazioni.
Dunque anche un messaggio, sia esso e-mail o sms contribuiscono ad indurre quel climax emozionale, intimo, che si determina al momento in cui la lettura della poesia si insinua nel nostro essere profondo ed in quel luogo produce sensazioni indescrivibili’.