fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Oggi in visita alle oasi Wwf di Campolattaro e Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’anno la Giornata Internazionale della Biodiversità cade nell’Anno Internazionale delle Foreste; così infatti è stato dichiarato il 2011 dalle Nazioni Unite. Il WWF Italia per tale occasione torna ad aprire gratuitamente le Oasi a tutti i visitatori, mettendo a disposizione dei cittadini le sue aree protette, parte integrante del grande patrimonio naturale italiano, che l’Associazione gestisce ormai da decenni. Attraverso il Sistema delle Oasi – che comprende un totale di 130 aree, per circa 30.000 ettari, presenti in quasi tutte le regioni – il WWF, in 40 anni di attività, ha contribuito in maniera concreta e diretta alla conservazione del ricchissimo patrimonio di biodiversità che l’Italia vanta e che è parte integrante delle 220 aree, denominate dal WWF Internazionale “Ecoregioni”, ed individuate come prioritarie a livello mondiale per la conservazione della biodiversità.
Nel Sannio, l’Oasi di Campolattaro e l’Oasi Montagna di Sopra di Pannarano organizzano escursioni, laboratori, spettacoli e degustazioni.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 1 settimana fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 4 settimane fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

redazione 1 mese fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.