fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Briganti sì… ma d’ammore”, a Casalduni lo spettacolo gli alunni dell’IIS Faicchio-Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata interamente dedicata alla storia, quella vissuta mercoledì sera, nell’accogliente e affollato auditorium di Casalduni.

Alla presenza della Dirigente scolastica Elena Mazzarelli, delle autorità locali civili e religiose e di un attento pubblico in sala, gli alunni dell’IIS Faicchio-Castelvenere hanno messo in scena un recital di grande spessore e valore formativo pregno di spunti musicali, storici e letterari.

La performance, dal titolo “Briganti sì… ma d’ammore”, partendo da uno studio accurato dei fatti storici tra il 1860 e il 1865, ha fatto una rilettura critica del fenomeno del Brigantaggio, che si discosta notevolmente dalla storiografia ufficiale.

L’intento è stato quello di mettere in rilievo ciò che accadde nelle terre del Sud dell’Italia dando voce ai vinti, a quei contadini o ex soldati che, pur consapevoli della loro sorte, si ribellarono ai nuovi padroni e diventarono, quasi senza accorgersene, fuorilegge e più tristemente noti con il termine di Briganti.

Il programma ha compreso cinque brani musicali inediti composti dal professore Luciano De Fortuna e arrangiati dal maestro Massimo D’Orsi e cinque editi composti da autori che, con la loro musica, rappresentano l’anima del Sud. Molti pezzi sono stati armonizzati da coreografie di intenso sapore popolare ideate dall’esperta Selena Sacco. I personaggi dell’epoca, parlando in prima persona grazie ai testi curati dal professor Michelangelo Malgieri, hanno arricchito il senso e l’intensità della rievocazione.

Un altro obiettivo perseguito con questa attività è stato quello di far lavorare gli studenti singolarmente e in gruppo per la realizzazione di un lavoro pienamente condiviso, grazie soprattutto all’ottimo lavoro di raccordo della docente Patrizia Conti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 3 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 7 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 8 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 10 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 6 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 8 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.