fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio nuovo corso per promuovere cittadinanza europea, integrazione e diritti umani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere la cittadinanza europea, la cultura dell’integrazione e dei diritti umani tra i giovani dai 18 ai 35 anni attraverso una formazione incisiva che mira a creare professionalità e competenze nell’ambito dello sviluppo sostenibile secondo quando dettato dall’agenda 2030 dell’Onu: è questo uno degli obiettivi che si prefigge il corso di specializzazione su “Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile”, che si svolgerà all’Unisannio nell’ambito della Scuola Regionale di “Cittadinanza Euromediterranea” e inaugurato questa mattina alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Formazione, Chiara Marciani, e delle autorità cittadine.

A spiegarne gli intenti, la promotrice dell’iniziativa Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di diritto civile e Jean Monnet professor presso l’ateneo del Sannio.

Secondo quanto dichiarato dall’assessore Marciani, l’intento della Regione è quello di “costruire opportunità efficaci per i giovani per dare consapevole e concreta attuazione dei diritti e dei doveri che discendono da una cittadinanza attiva e responsabile.”

Marciani si è soffermata anche sulle azioni messe in atto dall’ente per incentivare i giovani a rimanere sul territorio campano per la propria formazione e per l’occupazione. Sono più di 4 mila infatti secondo alcune recenti statistiche i giovani che scelgono di emigrare anche per i percorsi universitari. A breve – ha poi evidenziato – partirà il bando per il Piano regionale del Lavoro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 4 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 12 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content