fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Migliore Impresa JA, l’Itis Lucarelli trionfa con una startup sugli animali da allevamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È F.A.T. (Farm Animal Trade) JA la Migliore Impresa JA 2019 e gli studenti dell’ITIS G.B.Bosco Lucarelli di Benevento, che l’hanno sviluppata nel corso dell’anno scolastico sono stati premiati per il loro impegno e spirito di innovazione dall’assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Laura Galimberti. Porteranno la startup creata in Francia a sfidare i “colleghi” da tutta Europa alla JA Europe Company of the Year Competition e saranno inseriti nell’albo delle eccellenze MIUR.

Alla presenza dell’Assessore, la startup vincente fra le 24 finaliste è stata annunciata ieri pomeriggio a Milano a Biz Factory – Bridging the Gap, la finale nazionale del programma didattico di educazione imprenditoriale Impresa in azione di Junior Achievement Italia, patrocinata dal Comune di Milano e dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea, cui hanno partecipato oltre 700 classi delle scuole superiori di tutta Italia.

Molto alto il livello dei progetti presentati, sia in termini di creatività sia per l’applicazione delle competenze economiche e imprenditoriali apprese nel corso dell’anno. Fra questi, la Giuria ha infine scelto F.A.T. (Farm Animal Trade) JA, quale Migliore Impresa JA 2019, per la capacità di partire da un problema concreto e sentito sul territorio e di individuare una soluzione innovativa e ambiziosa tanto da arrivare a coinvolgere importanti stakeholder.

F.A.T. (Farm Animal Trade) JA è, infatti, un marketplace per la compravendita di animali da allevamento che garantisce la tracciabilità dell’origine dei prodotti riducendo i costi e con una forte scalabilità.

Durante tutto l’anno scolastico, quasi 14mila studenti degli istituti superiori italiani, hanno lavorato per ideare, progettare e realizzare una vera e propria start up, affiancati da un docente e dai Dream Coach, professionisti e manager volontari che hanno portato in aula l’esperienza concreta della realtà aziendale. Ciascun team di studenti, composto da CEO, direttore finanziario, business development, responsabile marketing, ecc., hanno sviluppato tutti gli aspetti della creazione di una nuova impresa: business plan, valutazione economico-finanziaria, piano di marketing, materiali di comunicazione. A Biz Factory – Bridging the Gap, i team finalisti hanno esposto le proprie startup ciascuno con un proprio stand, come in una vera fiera, e hanno sostenuto un elevator pitch per convincere del valore del proprio progetto la Giuria, presieduta da Stefano Mainetti, Amministratore Delegato di PoliHub, lo Startup District & Incubator del Politecnico di Milano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 1 mese fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 1 mese fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

redazione 2 mesi fa

‘Benevento Boost’, venerdì a Palazzo Mosti la premiazione dei giovani innovatori del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 12 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 13 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 12 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.