fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Movida in centro storico, la riflessione: “La violenza si combatte con educazione e cultura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è infrequente oramai assistere a fenomeni di inciviltà diffusa anche nella nostra piccola realtà beneventana. Molti giovani che frequentano il centro storico si imbattono in scene di violenza, tra cui risse e addirittura accoltellamenti, che urtano la sensibilità e accrescono momenti di tensione e clima di paura. Il dato preoccupante spinge a riflettere che questi episodi si verificano soprattutto tra noi giovani in un contesto e in momenti che dovrebbero favorire lo svago e la serenità. La causa potrebbe essere la noia e la mancanza di aggregazione costruttiva tra giovani, che spesso si lasciano andare agli eccessi sfociando in comportamenti poco consoni”. Inizia così la nota di Paolo Cavallo e Sara Pannella, esponenti dei Giovani Democratici di Benevento, che commentano le ultime notizie legate alla “movida” violenta in centro storico.

“Sebbene la polizia abbia un ruolo fondamentale, – aggiungono – l’intervento della sicurezza pubblica dovrebbe avrebbe natura eccezionale perché non si può sostituire il buon senso alla repressione. I problemi si dovrebbero risolvere attraverso forme di prevenzione. Il che non esclude naturalmente la presenza sul posto di forze dell’ordine che possano intervenire tempestivamente laddove se ne dovesse verificare la necessità.

L’idea è quella di educare, ed educare significa anche reprimere le condotte contrarie alla legge. Ma l’educazione significa innanzitutto saper investire nella sfera valoriale di ciascun individuo.  L’auspicio che noi giovani abbiamo sul futuro non è quello di avere poliziotti che possano controllare e contenere l’ignoranza generale, il vuoto di valori e la violenza perché non ce ne sarebbero mai abbastanza, – concludono Cavallo e Pannella – ma di investire nella cultura, nel buon senso e nella capacità di dialogo che dovrebbero distinguere la società civile odierna”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 5 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 7 giorni fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content