fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa per la scuola, al termine i progetti con gli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione quest’anno, la seconda edizione del progetto di Alternanza Scuola Lavoro “IDEAZIONE – GIOVANI CORRENTI INNOV@TIVE PER CREARE VALORE”, a cui hanno partecipato gli studenti dell’istituto Telesi@ del Comune Di Telese Terme.

Le giovani menti del Telesi@ in sinergia con i maestri di mestiere di GESESA, hanno portato a casa il terzo posto nella gara tra tutti gli istituti d’Italia nella presentazione di progetti-prototipi.

Il “Progetto IdeAZIONE”, nato in collaborazione con Consel, ha coinvolto quest’anno circa 500 studenti di 12 Istituti tecnico -professionali ed è stato condiviso da tutte le società del Gruppo ACEA che operano nel territorio di Lazio, Toscana, Umbria e Campania.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di promuovere, non solo le conoscenze tecnico-scientifiche, ma di stimolare anche l’interesse dei ragazzi per avvicinarli ai temi dell’innovazione tecnologica e ambientale.  Il gruppo degli studenti telesini, ha realizzato un progetto con l’obiettivo di ridurre il consumo d’acqua all’interno dell’istituto Telesi@, elaborando un sistema di riciclo idrico che prevede il riutilizzo dell’acqua del rubinetto per lo scarico del wc e la riduzione del volume d’acqua nello sciacquone del wc.

Il progetto consiste nel collegare una tubatura dal rubinetto allo sciacquone del wc con l’ausilio di un filtro per poter depurare l’acqua del rubinetto nel caso dovesse essere torbida, di una pompa per garantire la risalita dell’acqua verso la cassetta dello sciacquone ed una valvola idraulica che, una volta superato il galleggiante, comunica l’arresto immediato alla pompa. (ved.foto)
Ospiti di GESESA, in questi giorni, anche gli studenti dell’Istituto Superiore Biotecnologie Ambientali, di San Giorgio del Sannio, che fa parte dell’Istituto Virgilio di Benevento.

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro, incentrato sull’ambiente e l’alimentazione per l’anno 2018-2019 è giunto al termine. Il programma ha offerto agli studenti delle terze e quarte classi dell’istituto, l’opportunità di confrontarsi con professionisti sui temi dell’ambiente e dell’uso responsabile delle risorse naturali.

L’Obiettivo di GESESA è aumentare sempre di più la sua presenza nelle scuole, per sensibilizzare le future generazioni su un tema importantissimo come quello della “Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche”. Giunta al termine in questi giorni, la seconda edizione del progetto “Alternanza Scuola Lavoro” con gli alunni dell’ITI “G.B. Lucarelli di Benevento”. Gli studenti, hanno visitato le sedi di GESESA e il depuratore di Ponte delle Tavole.

Al traguardo anche il progetto con le scuole primarie e secondarie di primo grado, “H2SCHOOL l’Importanza dell’Acqua per la Vita”. Numerosi i lavori degli alunni che hanno partecipato e che saranno oggetto della mostra che si farà ad inizio anno scolastico.
“Da ben due anni l’azienda del servizio idrico integrato del Sannio ha cambiato pelle – così annuncia il presidente Luigi Abbate – GESESA, è un’azienda che guarda al territorio in cui opera, e intende creare con i bambini e i giovani studenti una nuova cultura della sostenibilità. La gestione dei rifiuti e delle risorse (acqua ed energia) si inscrive nel contesto globale della tutela della salute e della qualità di vita dei cittadini. La scuola è parte integrante e determinante nella progressiva risoluzione dei problemi connessi alle tematiche ambientali, poiché sono essi stessi i driver del cambiamento.”

Molto importante anche il supporto alla nuova scuola “Bosco Lucarelli” intitolata a Paola Collarile”, della società del servizio idrico integrato, per la festa di fine anno intitolata “Scuola in Festa”, che si terrà sabato primo giugno.

E per chiudere l’anno scolastico in bellezza, GESESA per l’Arte, per il terzo anno consecutivo, supporta il “X Festival dell’Arte”, la mostra di fine anno scolastico, organizzata dagli studenti del Liceo Artistico “Virgilio” di Benevento, inaugurata oggi, e visitabile fino al primo giugno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 20 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 28 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content