fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Gli ‘Angeli delle Pietre’ per ripulire il Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 23 maggio alle ore 10.00 presso l’ufficio dei Beni Archeologici di Benevento sito al Viale degli Atlantici (ex Convento S. Felice) la Soprintendenza ai Beni Archeologici e la Coop. Solot Compagnia Stabile di Benevento incontreranno la stampa per rendere nota l’iniziativa denominata “Gli Angeli delle Pietre – Festa per il Teatro Romano”, prevista per il giorno 4 giugno alle ore 16.00.
Nel corso della conferenza saranno rese note le modalità di adesione a questo happening che prevederà, oltre ad interventi di pulizia e diserbo, anche momenti di varia espressione artistica.
“Ci fu un giorno, nel 1966, – si legge nella nota diffusa alla stampa – in cui cominciarono ad affluire a Firenze, colpita a morte da un’alluvione tremenda, migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo per aiutare a recuperare, restaurare e salvare le straordinarie opere d’arte, dipinti, libri antichi che altrimenti sarebbero andati irrimediabilmente distrutti dalla furia delle acque. Quei ragazzi furono chiamati gli “Angeli del Fango”, erano volontari e il loro meraviglioso esempio, puntualmente ricordato ogni qualvolta si verifica uno stato di calamità, rappresenta uno dei primi casi di mobilitazione giovanile del XX secolo.
Fortunatamente la nostra città non è stata colpita da nessuna calamità, ma le condizioni in cui si trovano alcuni dei nostri maggiori monumenti hanno raggiunto i livelli di guardia.
Lo stato in cui versa il Teatro Romano a causa dell’esiguità di fondi necessari alla corretta ed utile manutenzione ci induce a considerare necessario un intervento diretto da parte della cittadinanza attiva”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content