fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festa della Repubblica, il 2 giugno celebrazioni a piazza Castello: il programma degli eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 2 giugno ricorre il 73° anniversario di proclamazione della Repubblica. Gli eventi celebrativi, come di consueto, avranno inizio domenica in piazza Castello alle ore 10 con la rassegna del picchetto armato, la cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.

A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del prefetto di Benevento Francesco Antonio Cappetta e le allocuzioni del sindaco di Benevento e del presidente della Provincia. Al termine della cerimonia ci sarà la calta del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, eseguita dal personale SAF dei Vigili del Fuoco. Alle ore 17.30  si procederà all’Ammainabandiera in Piazza Castello.

Le celebrazioni proseguiranno martedì 4 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorium “San Vittorino” in Benevento con la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e di una “Medaglia d’onore” conferite dal Capo dello Stato a: RAFFAELE COLARUSSO – “Medaglia d’onore” alla memoria; MARIO INTELISANO –Comandante provinciale della Guardia di Finanza; ANTONIO AURILLO- Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, ANTONIO DELL’AQUILA – Luogotenente della Polizia Municipale di Benevento; ASSUNTA VARRICCHIO – Dipendente in quiescenza della Prefettura di Benevento; GIAMBATTISTA PEZZULLO- Appuntato Scelto Q.S. dell’Arma dei Carabinieri; COSTANTINO CLEMENTE- Maresciallo Capo della Guardia di Finanza; ANTONIO DAMIANO – Sovrintendente Capo della Polizia di Stato; MASSIMO NOCERA- Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri; FULVIO VERNILLO- Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri; MASSIMO MESSERE- Funzionario della Banca Nazionale del Lavoro.

Seguirà il concerto, rivolto all’intera cittadinanza, della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare 3^ Regione Aerea di Bari in collaborazione con gli allievi del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benevento celebra la Repubblica richiamando i valori che uniscono: memoria, coesione, partecipazione

redazione 4 mesi fa

Benevento, il 2 giugno la Festa della Repubblica in piazza Castello: ecco tutti i premiati

redazione 4 mesi fa

Benevento, il dispositivo traffico per le celebrazioni della Festa della Repubblica

redazione 4 mesi fa

Piazza Castello, domenica Mass training e campagna informativa sulle Disposizioni anticipate di trattamento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 23 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 27 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content