fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Su Radio Vaticana, la musica del Conservatorio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro responsabili tecnici del suono della Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede, ospiti dello studio di registrazione “Mike Mosiello” del Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” per registrare le esecuzioni da parte degli studenti che saranno, poi, trasmesse nei programmi musicali della Radio Vaticana.
Si tratta di un’iniziativa congiunta dell’Emittente Radiofonica Vaticana e del Dipartimento per l’Università, Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), per valorizzare giovani studenti e diplomati dei Conservatori e Scuole di Musica italiane, tramite la radiodiffusione, di concerti di elementi scelti dalle Direzioni dei Conservatori italiani. I concerti vengono trasmessi in FM per la zona di Roma su 105 MHz, e su Internet (Canale 1 – format Windows Media e Real Audio) per tutto il mondo.
E’ la seconda volta che le esecuzioni concertistiche degli studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento vengono trasmesse dalla Radio Vaticana. Di seguito la scaletta completa per la registrazione di quest’anno:
Scriabin, Sonata n° 2 in sol diesis min. op.19, primo movimento
Matteo Savastano, pianoforte (classe M° Marino Mercurio)
Louis Spohr, Sonetto in fa maggiore op.31, primo e quarto movimento
(classe del M° Gabriele Bonolis)
Vittorio Coviello, flauto; Domenico Rinaldi, oboe; Luciano Corona, fagotto; Gabriele Massaro, corno; Maria Rosa Grande, violino; Laura Quarantiello, violino; Sergio De Castris, violoncello; Valerio Mola, contrabbasso
Georges Gershwin, Rapsodia in blu
(classe del M° Michele Pepe) Luigi Pettrone, clarinetto piccolo in mi bemolle; M° Michele Pepe, clarinetto si bemolle; Rosa Maria Meoli, clarinetto soprano in si bemolle; Francesca Piccolo, clarinetto soprano in si bemolle; Agostino Napoletano, clarinetto contralto in mi bemolle; Francesco Caimano, clarinetto basso, Claudio Gabriele, “L’age de la lune” quattro miniature per arpa , Maya Martini , arpa (classe del M° Nicoletta Sanzin)

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 3 giorni fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 3 giorni fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

redazione 4 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 11 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 13 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 16 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content