fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella incontra i residenti a Pantano: finiti i lavori del sottopasso distrutto dall’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo oltre tre anni e mezzo dall’alluvione dell’ottobre 2015, sono stati completati i lavori di ripristino della rete acque meteoriche danneggiata dagli smottamenti in contrada Pantano ed Olivola. Un’opera fondamentale, soprattutto perché mette in sicurezza un tratto di strada importante per i residenti della zona, soprattutto nel punto del sottopasso che in passato ha risentito dei temporali e dei successivi allagamenti.

Tutti ricordano, infatti, i momenti di paura del 7 febbraio 2018 quando una Fiat 600 – con a bordo due anziane – rimase impantanata nell’acqua che aveva invaso il punto in questione. Nel corso del tempo, poi, diversi sono stati gli interventi dei pompieri per liberare cunette e grate di scolo dai detriti.

Oggi la chiusura dei lavori, costati 171mila euro, che hanno permesso di realizzare un nuovo scolo per l’acqua proveniente dai terreni della sovrastante collina di contrada San Vitale che finiscono, grazie ad una nuova canalizzazione sotterranea, nei canali di scolo ripristinati dai danni causati dall’alluvione 2015.

L’impresa incaricata dal Comune ha effettuato anche il rifacimento dei canali in cemento armato e il manto stradale. Opere attese da tempo dai residenti della zona che, nel pomeriggio, hanno incontrato e ringraziato il sindaco Mastella e l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello. Soddisfatto anche il Comitato Pantano-San Vitale: “Si è arrivati a questo, anche,  grazie al comitato che si è impegnato in prima linea con lettere e tavoli tecnici per far sì che l’opera venisse appaltata nel più breve tempo possibile.

Con il completamento dei lavori, gli abitanti di Contrada Pantano – si legge – possono finalmente transitare con estrema sicurezza, in quanto le acque defluiscono in modo migliore con il sistema di scarico sotterraneo.

Il comitato visto il termine dei lavori, chiede all’amministrazione provinciale  il ripristino della sicurezza  del tratto di pista ciclopedonale con l’apposizione dei newjers  precedentemente rimossi per permettere agli abitanti  in caso di emergenza un esodo agevolato.

Il comitato si augura – conclude la nota – che lo stesso impegno profuso per i lavori sia tenuto  da parte dell’amministrazione per la pubblica illuminazione alla contrada San Vitale”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 3 settimane fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

redazione 3 settimane fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 7 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 7 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 8 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 3 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content