fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Il Cammino della Pace”, ok a rimodulazione progetto. Edilizia Scuole, novità per ‘Torre’ e ‘Nicola Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Benevento, in data odierna, ha approvato la delibera avente ad oggetto la rimodulazione del quadro economico del progetto esecutivo inerente i lavori di riqualificazione della strada denominata “Il Cammino della Pace”.

L’approvazione di tale delibera – scrive in una nota Mario Pasquariello, assessore comunale ai Lavori Pubblici – consentirà l’emissione da parte della Regione Campania del decreto di finanziamento, per l’importo di € 2.520.000,00, a seguito del quale il Comune di Benevento potrà procedere all’appalto dei lavori per la riqualificazione di una importante strada che attraversa le contrade Ripamorta, Cardoni, Acquafredda, Capoiazzo, Ciofani e Camerelle fino al confine con il Comune di Pietrelcina.

La riqualificazione della strada denominata “Il cammino della Pace” consentirà, altresì, di dare sostanza al protocollo di intesa, stipulato fra i comuni di Benevento e Pietrelcina, finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di un polo turistico integrato in grado di incrementare i flussi turistici all’interno dei rispettivi territori nel tentativo di comporre un unico, ampio sistema locale di offerta turistica, mettendo insieme, oltre alla contiguità geografica, all’equilibrata antropizzazione del paesaggio ed alle eccellenze enogastronomiche locali, degli autentici attrattori riconosciuti a livello internazionale sia in campo culturale (il complesso di Santa Sofia) che in campo religioso (il culto di San Pio da Pietrelcina).

La Giunta – conclude Pasquariello – ha anche approvato il progetto esecutivo di intervento di sostituzione edilizia, con demolizione e ricostruzione in situ, degli edifici scolastici “Federico Torre” e “Nicola Sala”. Tale progetto, unitamente a quello, recentemente approvato, di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale, impiantistico e sismico della scuola “Bosco Lucarelli” consentirà al Comune di Benevento di partecipare all’aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Campania al fine di intercettare i finanziamenti necessari a dotare la nostra città di scuole più sicure ed all’avanguardia.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content