fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Il Cammino della Pace”, ok a rimodulazione progetto. Edilizia Scuole, novità per ‘Torre’ e ‘Nicola Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Benevento, in data odierna, ha approvato la delibera avente ad oggetto la rimodulazione del quadro economico del progetto esecutivo inerente i lavori di riqualificazione della strada denominata “Il Cammino della Pace”.

L’approvazione di tale delibera – scrive in una nota Mario Pasquariello, assessore comunale ai Lavori Pubblici – consentirà l’emissione da parte della Regione Campania del decreto di finanziamento, per l’importo di € 2.520.000,00, a seguito del quale il Comune di Benevento potrà procedere all’appalto dei lavori per la riqualificazione di una importante strada che attraversa le contrade Ripamorta, Cardoni, Acquafredda, Capoiazzo, Ciofani e Camerelle fino al confine con il Comune di Pietrelcina.

La riqualificazione della strada denominata “Il cammino della Pace” consentirà, altresì, di dare sostanza al protocollo di intesa, stipulato fra i comuni di Benevento e Pietrelcina, finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di un polo turistico integrato in grado di incrementare i flussi turistici all’interno dei rispettivi territori nel tentativo di comporre un unico, ampio sistema locale di offerta turistica, mettendo insieme, oltre alla contiguità geografica, all’equilibrata antropizzazione del paesaggio ed alle eccellenze enogastronomiche locali, degli autentici attrattori riconosciuti a livello internazionale sia in campo culturale (il complesso di Santa Sofia) che in campo religioso (il culto di San Pio da Pietrelcina).

La Giunta – conclude Pasquariello – ha anche approvato il progetto esecutivo di intervento di sostituzione edilizia, con demolizione e ricostruzione in situ, degli edifici scolastici “Federico Torre” e “Nicola Sala”. Tale progetto, unitamente a quello, recentemente approvato, di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale, impiantistico e sismico della scuola “Bosco Lucarelli” consentirà al Comune di Benevento di partecipare all’aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Campania al fine di intercettare i finanziamenti necessari a dotare la nostra città di scuole più sicure ed all’avanguardia.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 19 ore fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 19 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Dall'autore

redazione 46 secondi fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 46 secondi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 10 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 11 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Primo piano

redazione 46 secondi fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 46 secondi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 10 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.