fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Il Cammino della Pace”, ok a rimodulazione progetto. Edilizia Scuole, novità per ‘Torre’ e ‘Nicola Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Benevento, in data odierna, ha approvato la delibera avente ad oggetto la rimodulazione del quadro economico del progetto esecutivo inerente i lavori di riqualificazione della strada denominata “Il Cammino della Pace”.

L’approvazione di tale delibera – scrive in una nota Mario Pasquariello, assessore comunale ai Lavori Pubblici – consentirà l’emissione da parte della Regione Campania del decreto di finanziamento, per l’importo di € 2.520.000,00, a seguito del quale il Comune di Benevento potrà procedere all’appalto dei lavori per la riqualificazione di una importante strada che attraversa le contrade Ripamorta, Cardoni, Acquafredda, Capoiazzo, Ciofani e Camerelle fino al confine con il Comune di Pietrelcina.

La riqualificazione della strada denominata “Il cammino della Pace” consentirà, altresì, di dare sostanza al protocollo di intesa, stipulato fra i comuni di Benevento e Pietrelcina, finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di un polo turistico integrato in grado di incrementare i flussi turistici all’interno dei rispettivi territori nel tentativo di comporre un unico, ampio sistema locale di offerta turistica, mettendo insieme, oltre alla contiguità geografica, all’equilibrata antropizzazione del paesaggio ed alle eccellenze enogastronomiche locali, degli autentici attrattori riconosciuti a livello internazionale sia in campo culturale (il complesso di Santa Sofia) che in campo religioso (il culto di San Pio da Pietrelcina).

La Giunta – conclude Pasquariello – ha anche approvato il progetto esecutivo di intervento di sostituzione edilizia, con demolizione e ricostruzione in situ, degli edifici scolastici “Federico Torre” e “Nicola Sala”. Tale progetto, unitamente a quello, recentemente approvato, di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale, impiantistico e sismico della scuola “Bosco Lucarelli” consentirà al Comune di Benevento di partecipare all’aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Campania al fine di intercettare i finanziamenti necessari a dotare la nostra città di scuole più sicure ed all’avanguardia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content