fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Un giorno a casa del treno”, a Castelvenere studenti a scuola con il Dopolavoro Ferroviario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un giorno a casa del treno – Lezioni di treno con il Dopolavoro Ferroviario” Il treno preserva l’ambiente… tu preservalo dai vandali!” è il titolo del progetto che vede impegnato in prima linea l’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Caserta e che coinvolge quattro scuole: tre della provincia di Caserta (l’Istituto comprensivo statale ‘Cimarosa’ del IV Circolo di Aversa, l’Istituto comprensivo statale ‘Ruggiero’ del III Circolo di Aversa, Istituto comprensivo statale ‘Maddaloni I Villaggio’) e una scuola della provincia di Benevento, l’Istituto comprensivo statale ‘San Giovanni Bosco’ di Castelvenere. Il tutto con il patrocinio delle Città di Caserta e Maddaloni e del Comune di Castelvenere.

L’obiettivo, come ben espresso anche dallo slogan «Il treno preserva l’ambiente… tu preservalo dai vandali!», è quello di far conoscere ai bambini la realtà ferroviaria, i suoi principali processi (l’importanza del biglietto, manutenzione e pulizia) e sensibilizzarli alla sicurezza ed al corretto e al corretto utilizzo del treno nell’ambito dei trasporti pubblici locali. La campagna informativa, che è partita lo scorso 7 maggio e si concluderà lunedì 27 maggio, ha portato per un giorno i ragazzi a bordo del treno per compiere un viaggio emozionante durante il quale i relatori del progetto hanno illustrato loro l’importanza anche sociale del treno.

I ragazzi di Castelvenere, guidati dalla dirigente Maria Ester Riccitelli e dalla responsabile del progetto Rosa Carlo, sono stati protagonisti nella giornata di martedì 14 maggio. Di buon mattino, alle ore 7.00, hanno raggiunto la stazione ferroviaria Telese-Cerreto, dove è stato con segnato loro un cappellino di riconoscimento e un sacchetto con un piccolo break. A seguire la partenza per Benevento, in carrozza riservata. Giunti nel capoluogo sannita, presso la sede del Dopolavoro Ferroviario si è svolto un incontro didattico-educativo. Impegnati Tiziana Romanelli (tuto Pdb); Michela Langella, Luca Iazzetta, Guido Milanese, Gerardo Oliviero e Tonio Lo Bello (ferrovieri); Gerardo Amato, Ignazio Fisone e Mario Messina (Soci Dlf); Antonio Lombardi (responsabile del progetto) a cui è seguito l’incontro con le maestranze e la visita agli impianti di manutenzione. Dopo il buffet, offerto dal Dopolavoro Ferroviario beneventano presieduto da Antonio Lombardi, i ragazzi sono risaliti in treno per far ritorno in valle telesina.

Ora gli stessi si apprestano a vivere la grande avventura finale, con la manifestazione conclusiva che si svolgerà a Napoli, presso il Museo nazionale di Pietrarsa nella giornata di lunedì 27 maggio. Dopo un momento didattico e la visita del museo seguirà la cerimonia di premiazione dei migliori elaborati prodotti dagli alunni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content