fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, a metà luglio le elezioni di ateneo per eleggere il nuovo rettore

Sarà in carica dal prossimo primo novembre e fino al 2025. Il mandato di Filippo de Rossi scadrà il 30 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Unisannio si prepara alle elezioni per eleggere il nuovo rettore. Le prime votazioni per il rinnovo dell’importante carica accademica sono state fissate per lunedì 15 luglio (dalle 9 alle 18) e martedì 16 (dalle 9 alle 14). La seconda votazione è invece fissata per giovedì 18 e venerdì 19 luglio, mentre la terza è in programma lunedì 22 di martedì 23 luglio. Un eventuale ballottaggio darà programmato, infine, nei giorni 25 e 26 luglio.

A stabilire il calendario è un provvedimento del 22 maggio, firmato dal decano dei professori di prima fascia, Innocenzo Pinto.

Il mandato di Filippo de Rossi scadrà il 30 ottobre. La carica del nuovo rettore dell’ateneo sannita durerà sei anni accademici, a decorrere dal primo novembre.

IL MECCANISMO DELLE ELEZIONI – Secondo quanto riportato dallo Statuto dell’Università, nelle prime tre votazioni l’elezione avverrà a maggioranza assoluta dei voti: le votazioni saranno considerate valide purché vi prenda parte almeno la metà più uno degli aventi diritto di voto. Nell’eventuale quarta tornata si procederà al ballottaggio tra i due candidati che nella terza votazione abbiano ottenuto il maggior numero di consensi, qualunque sia il numero di votanti. In caso di parità risulterà eletto il candidato con maggiore anzianità di ruolo, e in caso di ulteriore parità, vincerà quello anagraficamente più giovane.

Saranno chiamati al voto professori e ricercatori a tempo indeterminato, i rappresentanti dei ricercatori a tempo determinato in seno ai Consigli di Dipartimento, i rappresentanti degli studenti in seno ai Consigli di Dipartimento, al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione, il personale tecnico e amministrativo, con voto ponderato nella misura del 25%.

GLI STEP PRIMA DEL VOTO – Le candidature, corredate da programma elettorale, curriculum vitae ed eventuale opzione per il regime di tempo pieno da esercitare in caso di nomina, dovranno essere presentate entro le 12 del 24 giugno 2019. La Conferenza di Ateneo per la presentazione delle candidature e la discussione dei programmi è fissata per l’8 luglio, alle 16, presso l’auditorium dell’ex convento di Sant’Agostino. Il seggio elettorale, infine, sarà ubicato nella sala blu delle lauree, al piano terra di Palazzo San Domenico, a piazza Guerrazzi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 settimana fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content