fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Marco dei Cavoti successo per la rassegna delle scuole medie a indirizzo musicale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È con grande successo che si è conclusa la rassegna musicale delle Scuole Medie ad indirizzo musicale organizzata dall’I.C. San Marco dei Cavoti con il patrocinio dell’amministrazione comunale del centro fortorino e della Banca di Credito Cooperativo San Marco dei Cavoti e del Sannio – Calvi. L’iniziativa è giunta alla sua XX edizione, ed é  proprio per celebrare questo anniversario così importante che  sul palco del Palacrok é andata in scena la musica più bella.

Numerose infatti le scuole partecipanti con le loro orchestre formate da alunni talentuosi e  guidate da attenti professori che, con la loro professionalità, sono riusciti a tirare fuori il meglio da questi ragazzi.

Flauti, violini, chitarre, clarinetti, batterie, pianoforti hanno dato il via ad una giornata ricca di emozioni, come solo la musica sa evocare. E così tra musiche popolari, inni, canzoni pop e rock e musica classica gli studenti hanno potuto dimostrare a tutta la platea quanto di buono si possa fare in una scuola di qualità.

Ospiti d’eccezione per questa meravigliosa giornata i musicisti di fama internazionale Eugenio Bennato ed Erasmo Petringa che hanno omaggiato i ragazzi e il pubblico con esibizioni dal ritmo travolgente e appassionante, capaci di evocare una sorta di giro del mondo in pochi minuti.

Nel parlare con gli studenti hanno voluto entrambi condividere la loro storia, fatta di studio, di passione, di viaggi alla scoperta di mete lontane. Perché per fare buona musica non basta il talento ma è necessaria una continua scoperta, aprirsi agli altri per poter cogliere tutte le sfumature di suoni e colori.

E così, nel ringraziare tutti gli intervenuti, il dirigente scolastico dell’I.C. San Marco dei Cavoti, Maria Vittoria Barone,  ha voluto ricordare come la scuola sia il luogo di progettazione e di integrazione per eccellenza, dove le radici si incardinano per dare ai suoi studenti il senso di appartenenza al territorio, in un mondo sempre più globalizzato.

La scuola deve essere attenta alle diversità culturali, deve essere un luogo d’incontro culturale e sociale dove si instaurano relazioni di mutuo insegnamento, deve essere quel luogo in cui si incamerano quei valori che lo stesso Bennato, nella sua ninna nanna evoca, perché  la terra appartiene a tutti coloro che si vogliono bene. Il futuro della nostra scuola è l’arte, la musica e la poesia.

Ha poi voluto ringraziare i suoi professori di musica che hanno dato il massimo per la riuscita dell’evento, Vanda Petti, Paola Ferri, Rossella De Ioanni, Emilio Compare e Roberto Capozza, la referente della rassegna, prof.ssa Silvana Rossi, nonché il prof. Domenico Costanzo che ha presentato l’intera rassegna con meticoloso impegno e professionalità,  l’amministrazione comunale per la fattiva e preziosa collaborazione, la bcc San Marco dei Cavoti, Sannio – Calvi, i vari dirigenti scolastici intervenuti, i sindaci dei comuni limitrofi e l’intera comunità scolastica.

Inoltre, non ha mancato di ricordare con particolare commozione il sindaco di Foiano di Val Fortore, Michelantonio Maffeo, prematuramente scomparso qualche mese fa.

Anche il Conservatorio “Nicola Sala” ha voluto presenziare all’evento con la Sannio Guitar Ensemble, l’Orchestra di sole chitarre guidata dal Maestro Mario Fragnito che ha voluto omaggiare studenti e pubblico presente con vari brani musicali  dal sapore internazionale.

Sul palco si sono susseguite le varie orchestre degli istituti: I.C. San Marco dei Cavoti, I.C. “Bosco Lucarelli” di Benevento, I.C. “E. Fermi” di Cervino (CE), I.C. “F. Flora” di Colle Sannita, I.C. “Carlo Del Balzo” di San Martino Valle Caudina (AV), I.C. “E. De Filippo” di Morcone, I.C. “O. Fragnito” di San Giorgio La Molara, I.C. “L. Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo, I.C. “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra (CB), I.C. “Ponte” di Ponte.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content