fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Amore, libertà e censura’: Zoppo incontra Battisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 maggio, alle ore 19.30, presso il Pub Affuoco di San Giorgio del Sannio (in provincia di Benevento) si terrà la presentazione di Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti, il nuovo libro di Donato Zoppo edito da Aereostella. Condurrà l’incontro il giornalista Flavio Ignelzi (redattore di Salad Days), parteciperà lo storico gruppo Notturno Concertante in inedita formazione acustica, con interventi musicali di tributo a Lucio Battisti. Amore e non amore, pubblicato da Battisti nel luglio del 1971, fu il suo primo “vero” 33 giri dopo le raccolte Lucio Battisti e Emozioni. Un lavoro rivoluzionario, rivelato da Zoppo nel nuovo libro: un concept-album con quattro focose canzoni rock-blues registrate dal vivo in studio, quattro strumentali con l’orchestradiretta dallo stesso Battisti e i lunghissimi titoli di Mogol, la copertina con una misteriosa donna nuda. 

A quarant’anni di distanza dalla sua uscita, Donato Zoppo racconta la vicenda di Amore e non amore: il percorso che conduce Lucio Battisti all’anno di grazia 1970, il making of degli otto brani, la scelta concettuale, i conflitti con la Ricordi e il ritardo della pubblicazione, le reazioni di pubblico e critica, il caso della censura.. La Commissione d’ascolto della Rai decide di bocciare Dio mio no: il brano scelto come singolo descrive in modo troppo esplicito una donna sessualmente disinibita, l’intero lp non godrà del supporto promozionale ma sarà egualmente un successo.

Grazie alle testimonianze inedite dei protagonisti (Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Alberto Radius, Dario Baldan Bembo etc.) il libro affronta le caratteristiche dell’album nel 1971 di Battisti: l’anno della definitiva rottura con la stampa, di rivoluzionarie partecipazioni in tivù, di Pensieri e parolee La canzone del sole ma anche della cult-song Le tre verità, amatissima dai cultori del rock progressivo. Zoppo analizza anche i rapporti tra Amore e non amore e i primi passi del prog italiano, in quel 1971 che ha visto nascere le opere prime di Orme, Osanna, Delirium e tanti altri. In apertura un ricordo di Giorgio ‘Fico’ Piazza. Foto di copertina di Bruno Marzi, foto interne di Caesar Monti.

***

DONATO ZOPPO (Salerno, 1975) scrive per le riviste Jam, L’Idea e Totemblueart. È il fondatore diBattistiNews.it, dirige il webmagazine MovimentiProg e conduce il radio-show Rock City Nights(Radio Città BN). Ha all’attivo alcuni libri (PFM, Lingalad, progressive-rock etc.). Si occupa di promozione musicale con l’ufficio stampa Synpress44. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content