fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato nella Rete ‘Campania Bullyng Stop’: domani firma con Ordine dei Giornalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’obiettivo di promuovere azioni volte a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo, l’Università Giustino Fortunato entra nella rete “Campania Bullyng Stop” che comprende 34 Istituti Scolastici della provincia di Benevento, coordinati dall’Istituto Superiore Telesia (I.I.S. Telesi@). L’ingresso dell’Unifortunato nella rete è stato sancito con la firma del Magnifico Rettore dell’UniFortunato, prof. Angelo Scala.

Nella rete, domani 16 maggio, entra anche l’Ordine dei Giornalisti (OdG) della Campania con una sottoscrizione prevista nell’ambito del corso di formazione su ‘Minori e Carta di Treviso’ che si svolgerà presso l’Unifortunato.  Entrambi i nuovi partner del progetto arrivano a seguito del corso di formazione su Bullismo e Cyberbullismo che si è svolto il 6 maggio nell’ateneo telematico.

Il progetto “Campania Bullyng Stop”, approvato e finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca, ha lo scopo di creare un sistema permanente tra gli enti sottoscrittori al fine di mettere insieme esperienze e professionalità, per un’azione educativa comune finalizzata a prevenire e contrastare il bullismo.

Nell’ottica di questa sinergia, Unifortunato e Ordine dei Giornalisti della Campania mettono a disposizione le loro competenze e professionalità per promuovere la cultura della legalità in genere, per ridurre i comportamenti di tipo antisociale e di violazione delle norme di convivenza civile. Fra le altre iniziative, si prevede la realizzazione di azioni congiunte per sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche collegate ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di contribuire alla pubblicizzazione delle azioni promosse dalla rete anche tramite il sito dell’Unifortunato e dell’OdG Campania e altri canali di comunicazione.

“Abbiamo aderito con convinzione a questa rete, alla quale daremo il nostro contributo professionale” ha osservato il Magnifico Rettore, Prof. Scala. “L’Università e i docenti saranno infatti in prima linea accanto alle scuole – ha proseguito – per realizzare iniziative, compresi seminari, incontri, convegni e dibattiti finalizzati a promuovere la cultura della legalità”.

Per la professoressa Angela Maria Pelosi, preside dell’IIS Telesi@, “l’adesione dell’Unifortunato e dell’Ordine dei Giornalisti dà lustro alla nostra iniziativa e per noi, scuola capofila, è un grande onore accoglierla”. E’ fondamentale, ha aggiunto “che enti e associazioni rappresentative del territorio, nonché forze dell’ordine, lavorino fianco a fianco per sconfiggere fenomeni di violenza, che negli ultimi tempi imperversano sempre di più. La scuola, l’Università e tutte le agenzie culturali hanno il compito di diffondere un’educazione al rispetto dell’altro tra le giovani generazioni e porsi insieme sul territorio come presidi di civiltà”.

Il presidente dell’OdG Campania, Ottavio Lucarelli, ha accolto con piacere l’invito a entrare nella rete “in quanto l’Ordine dei Giornalisti della Campania – ha rilevato –  è attivo da molti anni con diversi progetti nel settore della scuola sui temi della legalità e della lotta al bullismo. Sono molto infatti i giornalisti e le giornaliste impegnati in un lavoro capillare a fianco degli insegnanti. Un lavoro, ha concluso, “che vede in campo anche il Corecom il cui presidente Domenico Falco, vicepresidente dell’Odg Campania, ha avviato da alcune settimane il progetto ‘Scuole senza bulli’”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 60 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 1 ora fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 1 ora fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 60 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 1 ora fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content