fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La pittura cinese arriva alla Rocca dei Rettori con la mostra “Girovagando sotto le mura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro pittori cinesi dell’Accademia di Pittura del Palazzo Presidenziale di Nanchino alla Rocca dei Rettori a partire dal prossimo 18 maggio.

Han He, Li Junlin, Li Chuyang e Yao Yuan espongono proprie opere in “Girovagando sotto le mura. Mostra di pittura tradizionale cinese” nel capoluogo sannita.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che, aderendo all’invito rivoltogli dal dirigente scolastico della Scuola Primaria Bilingue di Benevento, prof. Giuseppe Ciampa, che collabora con l’evento, ha concesso il patrocinio morale per questa operazione di politica culturale che coinvolge anche un’altra sede espositiva, Palazzo Venezia in Napoli, e che si fonda sull’uso da parte degli artisti del pennello sottile, secondo una tecnica denominata “gongbihua”, tipica della tradizione artistica cinese.

Promossa dall’Istituto Confucio di Napoli, dall’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dalla Shangai International Studies University e dal Confucius Institute Headquarters, la Mostra si inaugura alle 11.00 del 18 maggio, presso le Sale espositive della sede di rappresentanza della stessa Provincia di Benevento.

Secondo il Presidente Di Maria, “Girovagando sotto le mura. Mostra di pittura tradizionale cinese” costituisce una bella ed importante opportunità per confrontarsi con un altro mondo culturale in un momenti in cui il nostro Paese sottoscrive accordi con la Repubblica Popolare cinese.

La Mostra – ha sottolineato Di Maria – vuole anche essere un attestato della considerazione di cui gode la Scuola Primaria Bilingue di Benevento che, nella propria attività didattica, ha inserito anche il cinese per i piccoli allievi nella convinzione di poter fornire, attraverso il divertimento ed il gioco, le basi fondamentali di quella lingua che utilizza come caratteri gli ideogrammi, che sono disegni, ed è tonale, perché nel parlato, è assai ritmica e ricca di modulazione, dunque piacevole all’ascolto.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content